TORTA SALATA RICOTTA E PROSCIUTTO

torta salata con ricotta e prosciutto

Torta salata con ricotta, prosciutto e formaggio, si tratta di una torta salata con ricotta nell’impasto amalgamata con prosciutto cotto a dadini, uova, parmigiano e profumata con prezzemolo e aglio. Una ricetta semplice e veloce, vi basterà un rotolo di pasta sfoglia pronta ed in un lampo sarete pronti per infornarla. Una ricetta salvacena che come tanti altri rustici piace a tutta la famiglia, avete già provato la mia torta rustica con zucchine e provola? Con pochi ingredienti semplici si possono realizzare delle torte salate gustosissime, come questa ricetta che mi ha passato la mia amica.
Che aspettate, srotolate la pasta sfoglia e seguite la mia ricetta con tutti i passaggi, vedrete che bella torta salata con ricotta e prosciutto che tirerete fuori dal forno! E se volete potete realizzare questa torta salata pure con la doppia sfoglia, basterà coprirla con un altro rotolo. Fatemi sapere, alla prossima!

PROVATE ANCHE:

torta salata ricotta e prosciutto
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Torta salata con ricotta e prosciutto cotto

1 rotolo pasta sfoglia
2 uova
100 g prosciutto cotto (a dadini)
500 g ricotta di pecora
100 g parmigiano grattugiato
1 spicchio aglio
1 ciuffo prezzemolo
q.b. noce moscata
q.b. pepe
q.b. sale
q.b. semi di sesamo (per farcire)
355,11 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 355,11 (Kcal)
  • Carboidrati 16,71 (g) di cui Zuccheri 2,87 (g)
  • Proteine 16,25 (g)
  • Grassi 25,03 (g) di cui saturi 10,22 (g)di cui insaturi 14,07 (g)
  • Fibre 0,84 (g)
  • Sodio 557,27 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 133 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ricetta

Come preparare la torta salata ricotta e prosciutto

Con la mezzaluna fate un battuto di prezzemolo e uno spicchio di aglio.
In una ciotola capiente mettete la ricotta, il prosciutto cotto a dadini, il parmigiano grattugiato, il battuto di prezzemolo e aglio, le uova precedentemente sbattute (lasciatene un po’ da parte per spennellare il bordo della sfoglia alla fine), la noce moscata, il sale , il pepe e mescolate tutto insieme fino a quando gli ingredienti saranno bene amalgamati tra loro.

Srotolate la pasta sfoglia e disponetela, insieme alla propria carta da forno, in uno stampo a cerniera apribile di cm. 26 di diametro. Essendo il diametro della sfoglia più grande di quello dello stampo, vi rimarrà della pasta rialzata sui bordi.
Riempite la base con il composto preparato di ricotta e prosciutto livellandolo in superficie, dopodiché ripiegate sopra il bordo di sfoglia, spennellatelo con l’uovo sbattuto messo da parte e farcite con semi di sesamo.
Cuocete in forno caldo modalità statico a 180° per circa 35 minuti e comunque fino a quando la torta non sarà bella dorata.

Torta salata con ricotta, prosciutto e formaggio

Gustosa, semplice e con pochi ingredienti base. La torta salata ricotta e prosciutto cotto è ideale come salvacena, tagliata a spicchi si trasforma in un ottimo antipasto. Pratica da portare in ufficio a lavoro o per un picnic all’aperto. Adatta a tutta la famiglia, l’amerete!

torta salata con ricotta, prosciutto e formaggio

Conservazione e consigli

Conservazione: la torta salata con ricotta e prosciutto se avanzata, potete conservarla in frigo per un giorno. Il giorno dopo vi consiglio di tenerla un po’ a temperatura ambiente prima di consumarla. Potete anche riscaldarla in forno o al microonde.

Consigli: questa ricetta è buonissima anche con altri salumi come speck, prosciutto crudo o cubetti di pancetta.
Potete realizzarla anche come torta doppia sfoglia, basterà coprirla con un altro rotolo di sfoglia tonda e cuocerla qualche minuto in più.

Ricette con pasta sfoglia

girelle di pasta sfoglia
stuzzichini con pasta sfoglia

Seguitemi su Facebook QUI, su Instagram QUI,  su Pinterest QUI e su Twitter QUI oppure tornate alla Home.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!