La Pasta con cipolle, origano e pangrattato è una ricetta semplice e “casereccia”, preparata con ingredienti poveri ma che riescono a donare un buon sapore a questo primo piatto. L’ho ritrovata per caso in un mio vecchio ricettario ed era una preparazione che avevo dimenticato negli anni. Ma con gioia l’ho riscoperta e ve la propongo davvero volentieri, perché i piatti facili e veloci sono sempre graditi, diciamo che questa è una pietanza simile alle pennette sabbiate ma molto più ricca e gustosa!
Cipolle e origano un connubio perfetto per conferire al piatto un profumo delizioso il tutto arricchito dalla croccantezza del pangrattato fatto in casa.
La pasta con cipolle e pangrattato profumata con l’origano è stata apprezzata molto anche in casa mia, marito e figlio una volta assaggiata hanno esclamato:“buona!” e visto che ha superato l’esame davanti ad una severa giuria, la pubblico con piacere nel mio blog.
Un piatto pronto in un’attimo, con ingredienti sempre pronti in dispensa, molto economico e appetitoso.
Fatemi sapere se anche a voi è piaciuta questa ricetta…e Apparecchiatelatavola!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
Ingredienti
- 320 gpasta (tipo lungo come spaghetti, linguine, vermicelli ecc.)
- 2cipolle rosse
- 2 spicchiaglio
- 100 mlolio extravergine d’oliva
- 3 cucchiaipangrattato
- 1 ciuffoprezzemolo
- q.b.origano
- q.b.pepe
- q.b.sale
Ricetta pasta con cipolle, origano e pangrattato
Mettete in un tegame l’olio di oliva lasciandone 3 cucchiai da una parte (vi servirà per tostare il pangrattato) quindi fate rosolare insieme il trito di cipolle e l’aglio, aggiungete il sale, il pepe ed una spolverizzata di origano.
Saltate per qualche minuto a fuoco moderato, dopodiché ammorbidite a fiamma bassa stufando le cipolle per circa 10 minuti minuti a tegame coperto.
Nel frattempo tostate a parte in una padella a fiamma moderata, il pangrattato con 3 cucchiai d’olio messo da parte precedentemente, mescolatelo per qualche minuto e salatelo leggermente.
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata bollente, scolatela al dente, versatela nel tegame nella quale avete stufato la cipolla, unite il prezzemolo tritato finemente e mescolate delicatamente.
Servite subito la pasta ancora calda, spolverizzando ciascun piatto con il pangrattato tostato e se lo ritenete opportuno aggiungete un filo d’olio a crudo.
Pasta con cipolle e pangrattato: si può conservare?
Per gustare al meglio la pasta con cipolle, origano e pangrattato consiglio di consumarla subito. Se vi avanza conservatela in frigo tenuta chiusa in un contenitore per alimenti per 1 giorno ma senza mettere il pangrattato sopra, lo rimetterete dopo averla riscaldata.
Primi piatti semplici e veloci
Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi altre ricette pratiche come la Pasta pancetta e noci al profumo di rosmarino, la pasta piselli e salsiccia, la pasta pomodoro e ricotta, la pasta con taleggio e noci, la pasta aglio, olio, peperoncino con ceci oppure tornate alla Home.
Seguimi anche su Instagram QUI, su Pinterest QUI e su Twitter QUI.