Ciambella abbraccio senza burro e senza panna, una ciambella bicolore soffice con olio di oliva e farina W 260 di grano tenero tipo “0”, buona quanto il mio ciambellone della nonna cotto sul gas. Non sono impazzita…la ricetta di questo delizioso ciambellone morbido e soffice prevede proprio l’utilizzo di questo tipo di farina. La forza di una farina si indica in W, la farina W260 è ideale per gli impasti a lievitazioni medie, è particolarmente indicata per panini all’olio, pane francese, pizza e per preparare ottimi ciambelloni.
In questo un periodo mi diletto nella sperimentazione di tutti i tipi di farine per impasti e lievitatati. Provo tante ricette ed è proprio il caso di dirlo “non tutte le ciambelle escono col buco”…ma quelle che le trovo strepitose ve le propongo volentieri! Beh una di questa è proprio la ciambella abbraccio, un ciambellone super soffice, genuino, semplice che riesce sicuramente anche a chi è alle prime armi in cucina, basta seguire i vari passaggi e vi assicuro che questa ricetta ciambella bicolore morbidissima la salverete subito!
Vi ho un po’ incuriositi? Beh allora proviamo a fare insieme la ciambella abbraccio senza burro, oramai molti produttori di farine indicano la forza W sulle confezioni quindi con un po’ di attenzione la scoverete anche voi nei supermercati della vostra città ed appena avrete assaggiato questo dessert esclamerete: “il ciambellone più soffice del mondo”!
Apparecchiatelatavola
LEGGETE ANCHE:
DOLCETTI ALL’OLIO E CACAO
TORTA VARIEGATA AL CACAO
TORTA AL CIOCCOLATO

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina 0 (W 260 + farina per lo stampo)
- 3uova
- 200 gzucchero
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
- 130 golio di oliva
- 130 gacqua
- 10 gcacao amaro in polvere
- 10 gburro (per lo stampo )
Per fare la ciambella abbraccio vi occorre…
Ricetta ciambella abbraccio senza burro
2 – Mischiate il lievito di dolci con la farina e setacciate. Versate nella ciotola delle uova sbattute l’olio, l’acqua, la farina con il lievito appena setacciati ed amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.
3 – Adesso dividete in due parti uguali l’impasto ottenuto ed in metà parte aggiungete il cacao amaro e mescolate fino a quando il composto prenderà in maniera uniforme il colore del cacao.
4 – Prendete la tortiera per ciambella, imburratela ed infarinatela, dopodiché versate su una parte il composto bianco e dall’altra parte quello scuro.
5 – Cuocete in forno preriscaldato a 180° modalità statico per 40 minuti circa. Fate sempre la prova con uno stecchino di legno prima di sfornare, per essere certi che la ciambella sia cotta bene. Sfornate e fate raffreddare prima di servire.
La vostra ciambella abbraccio senza burro e pronta! Bella vero? Ma soprattutto sofficissima!
Conservazione e consigli
Conservazione: la ciambella abbraccio senza burro si conserva a temperatura ambiente per 2-3 giorni tenuta sotto una campana di vetro per dolci.
Consigli: potete sostituire l’olio di oliva con l’olio di semi di girasole e se volete renderla variegata basterà mescolarla con una forchetta eseguendo dei movimenti dal basso verso l’alto.
Se non avete la farina W260 provate a miscelare metà dose di farina manitoba (farina dura) con metà farina “00” (farina debole) per ottenere così una farina “media”, perfetta per questo ciambellone.
Potete anche decidere di spolverizzarla con zucchero a velo.
Ricette dolci da provare
Vi consiglio di dare un’occhiata alle palline di cocco e ricotta al cacao, ciambellone con granella di zucchero, il berlingozzo oppure tornate alla Home.
Seguitemi anche su Instagram QUI, su Pinterest QUI e su Twitter QUI.