Il pesto di pomodori secchi e pistacchi è semplice e veloce e molto gustoso, ideale per condire la pasta ma anche le insalate fredde di riso o di pasta e ancora da spalmare su una bruschetta, si conserva in frigorifero anche per 1 settimana a patto che lo copriate bene con del buon olio extra vergine di oliva e lo mettiate dentro un contenitore di vetro a chiusura ermetica.
Io adoro fare i pesti di ogni cosa, basti pensare al pesto di sedano con solo le foglie e il pesto di rucola, delizioso anche lui.
Vedrete che con questo pesto di pomodori secchi e pistacchi farete felici tutti quanti e voi avrete fatto 5 minuti di fatica, insomma vi consiglio davvero di provarlo e non lo lascerete più.
Andiamo subito dopo la foto come sempre a scoprire come si prepara il pesto di pomodori secchi e pistacchi!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti pesto di pomodori secchi e pistacchi
- Energia 85,58 (Kcal)
- Carboidrati 2,87 (g) di cui Zuccheri 0,34 (g)
- Proteine 2,50 (g)
- Grassi 7,68 (g) di cui saturi 1,63 (g)di cui insaturi 2,81 (g)
- Fibre 0,83 (g)
- Sodio 40,01 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 19 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Preparazione pesto di pomodori secchi e pistacchi
Preparare il pesto di pomodori secchi è semplicissimo, per prima cosa dovete sbucciare i pistacchi e togliere loro la pellicina scura che li ricopre.
Sbucciate lo spicchio di aglio e sgocciolate i pomodori secchi dal suo olio di conservazione, a proposito, se volete preparare i pomodori secchi in casa potete seguire la mia RICETTA.
Inserite nel bicchiere del mixer ad immersione i pistacchi e lo spicchio di aglio e frullate ad intermittenza fino ad avere una polvere grossolana.
Aggiungete ora i pomodori secchi tagliati a pezzetti, le foglie di basilico e frullate ancora sempre ad intermittenza cosi di non bruciare con il calore delle lame il pesto.
Per ultimo incorporate il formaggio grattugiato e olio extra vergine a filo.
La quantità di olio in questa ricetta varia a seconda di come volete il risultato finale, a me il pesto piace bello denso quindi metto sempre poco olio.
Non ho aggiunto il sale in quanto i pomodori secchi sono molto sapidi ma assaggiate ed eventualmente aggiungetelo.
Il pesto di pomodori secchi e pistacchi è pronto, vi consiglio di metterlo in un contenitore ermetico coperto di olio evo e aspettare qualche ora prima di gustarlo cosi i sapori si amalgameranno per bene.
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette. Potete anche iscrivervi al nostro canale YOUTUBE per vedere i nostri video
Come si conserva il pesto di pomodori secchi
Potete conservarlo in frigorifero ben chiuso in un contenitore ermetico per una settimana.
Se preferite potete congelarlo senza però aggiungere il formaggio che andrà messo una volta scongelato prima di consumarlo.
Altre ricette
Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME.