Pubblicità

Caramello salato come farlo in casa

Il Caramello salato come farlo in casa perfetto in poche e semplici mosse, una salsa molto usata il caramello che con l’aggiunta di quel pizzico di sale è irresistibile.

Una salsa simile alla crema mou il caramello salato ha quella marcia in più che per gli amanti del connubio dolce salato sarà davvero perfetta.

Simile al dulce de leche (ricetta sudamericana) nella preparazione solo che differisce perché questo si prepara con il latte e viene cotto molto a lungo, il caramello salato potete utilizzarlo per arricchire le cheesecake, potete farlo sgocciolare su il gelato alla vaniglia.

Pochi e semplici ingredienti che tutti abbiamo in casa e in pochissimo tempo capirete che ne è valsa davvero la pena preparare il caramello salato come farlo in casa!!

SAPEVATE CHE:
Quassù, dove si trova la lente potete cliccarci sopra “CERCA”🔎, potete scrivere l’ingrediente che quando aprite la porta del frigorifero trovate lì, o della vostra dispensa,
avrete la possibilità di entrare in centinaia di ricette con l’ingrediente che avete scelto.
VI STUPIRETE.

Andiamo subito dopo la foto a scoprire il caramello salato come farlo in casa!!

Caramello salato come farlo in casa
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti Caramello salato come farlo in casa

250 g zucchero
100 g burro
220 g panna fresca liquida
10 g sale

Strumenti

2 Pentolini
1 Termometro da cucina
1 Frusta a mano
1 Cucchiaio di legno
Pubblicità

Caramello salato come farlo in casa

Preparare il caramello salato in casa è semplicissimo e veloce, dovete stare attenti solo quando versate la panna calda sullo zucchero.

Scaldate in un pentolino la panna fino che arriva a 85°, se non avete un termometro da cucina basta guardare quando iniziano a formarsi le bollicine in superficie.

Quindi spegnete il fuoco.

In un secondo pentolino ponete lo zucchero senza nessun liquido e mescolando spesso con un cucchiaio di legno fatelo sciogliere.

Pubblicità

Deve arrivare a colore caramello quindi imbrunito quasi marrone.

Fuori dal fuoco incorporate la panna al caramello sciolto mescolando con la frusta a mano.

Non preoccupatevi se fa schiuma, è normale quindi continuate ad aggiungere la panna a filo.

Rimettete il pentolino sul fuoco molto basso e continuate a mescolare ancora per 1 minuto, massimo 2 minuti.

Pubblicità

Togliete quindi dal fuoco e aggiungete il burro a pezzetti e sempre mescolando fatelo sciogliere.

Per ultimo aggiungete il sale.

Inserite il caramello salato in un vasetto sterilizzato, chiudete e lasciate arrivare a temperatura ambiente prima di riporlo in frigorifero.

Eccolo pronto per essere utilizzato in tanti dolci, provatelo su una fetta di pane tostato caldo.

Pubblicità

Caramello salato come farlo in casa come conservarlo

Potete conservarlo in frigorifero ben chiuso in un contenitore ermetico per 1 settimana.

Se preferite potete chiudere il tappo del vasetto sterilizzato e rovesciarlo fino che raffredda, in questo modo si crea il sottovuoto e potete conservarlo in dispensa.

Altre ricette

Se volete vedere altro tipo di ricette potete tornare in HOME

FAQ (Domande e Risposte)

Si può fare con la panna vegetale?

Si, si può fare con panna vegetale da montare invece di panna fresca liquida.

SEGUIMI SU FACEBOOK E ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Ana Amalia

Con le foto di famiglia e il matterello di mia nonna, sono partita dall'Argentina per trasferirmi in Veneto: ho ripreso le tradizioni delle mie nonne italiane e le ho riportato in Italia facendole finalmente mie!"