Pesto di salvia e noci

Il pesto di salvia e noci è un ottimo condimento per la pasta ma non solo, io l’ho assaggiato su dei crostini di pane appena sfornati e devo dire che è delizioso.

Si prepara in pochissimo tempo e dura in frigo ben chiuso anche per 1 settimana quindi via a condire i nostri piatti con questo gustoso pesto di salvia.

Qui sotto vi lascio altre ricette di pesto, tutte gustosissime da provare ogni volta che ne avrete voglia e poi andiamo subito dopo la foto a scoprire come si prepara il pesto di salvia e noci!!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti pesto di salvia e noci

30 g Salvia fresca
20 g Prezzemolo fresco
7 Gherigli di noci
2 spicchi Aglio
40 g Parmigiano reggiano (grattugiato)
80 ml Olio extravergine d’oliva

Strumenti

1 Mortaio

Preparazione pesto di salvia e noci

Preparare il pesto di salvia è davvero facile, ovviamente come un normale pesto non va cotto.

Lavate benissimo le foglie di salvia e di prezzemolo e lasciatele asciugare su di un telo da cucina pulito.

Tritate grossolanamente i gherigli di noci e sbucciate e togliete l’anima al aglio.

Se avete il mortaio vi consiglio di usarlo, il risultato si vede e si sente altrimenti potete usare un mixer ad immersione.

Spezzettate grossolanamente le foglie di salvia e prezzemolo e mettetele dentro al mortaio insieme ai gherigli di noci e una presa di sale grosso, iniziate a pestare con movimenti rotatori.

Quando le foglie e le noci iniziano a diventare una crema aggiungete gli spicchi di aglio tritati in precedenza grossolanamente e continuate a pestare aggiungendo metà dosi di olio extra vergine.

Quando tutti gli ingredienti saranno diventati una crema consistente aggiungete il formaggio grattugiato e mescolate, controllate la consistenza del pesto di salvia.

Se dovesse risultare troppo asciutto potete aggiungere il resto di olio evo e mescolare per incorporare, a me non è servito aggiungerlo tutto quindi ho mescolato il formaggio e poi ho messo il pesto in un contenitore di vetro coperto con l’olio restante chiudendo per bene per conservarlo.

Se al vostro palato il pesto di salvia ha bisogno di più olio aggiungetelo pure a patto che mescoliate per bene dopo cosi da amalgamare nuovamente il tutto.

Assaggiate il pesto di salvia e se sentite che manca di sale aggiungete sale fino a fine preparazione.

Aspettate, prima di andare vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace.

Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette. Potete anche iscrivervi al nostro canale YOUTUBE per vedere i nostri video.

Come si conserva il pesto

Il pesto si conserva ben chiuso in frigorifero per 1 settimana. Potete congelare il pesto di salvia in bicchierini di caffè cosi da avere 2 porzioni pronte ogni volta.

Altre ricette

 Se volete vedere altro tipo di ricette TORNA IN HOME 

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Non solo le torte di Anna

Io amo cucinare, condividere con tutti i miei esperimenti in cucina, cucino sopratutto per la mia famiglia stando attenta a cose genuine, senza conservanti, mi piace la cucina semplice, quella regionale di solito rivisitata con prodotti di stagione, spero piaccia anche a voi quello che cucino !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.