peperoni con la mollica contorno ricco, facile e sfizioso, che noi più di una volta lo facciamo abbondante e mangiamo quello magari sopra una fetta di pane abbrustolito, e molto saporito e vi garantisco che anche se lo fatte in abbondanza, sparisce in un attimo!!! da quando lo faccio a casa, mia nipote ogni volta che viene chiede quello.. ed io felice di farlo in un batter d’occhio..
Andiamo a scoprire subito dopo la foto come si preparano i peperoni con la mollica!!
Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette. Potete anche iscrivervi al nostro canale YOUTUBE per vedere i nostri video
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti peperoni con la mollica
- 4peperoni rossi
- 100 gpane raffermo
- 1 cucchiaiocapperi
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 1 spicchioaglio
- 1 mazzettoprezzemolo
- 2 pizzichisale
- 2 cucchiaipane grattugiato
Preparazione peperoni con la mollica
Per preparare i peperoni con la mollica lavate e pulite bene i peperoni dai filamenti bianchi e dei semini, tagliateli prima a losanghe e poi ancora a metà.
In una capace padella mettete 3 cucchiai di olio evo e fatte scaldare bene insieme allo spicchio di aglio schiacciato. Tuffatevi i peperoni e iniziate a cuocere, prima a fiamma viva, per farli abbrustolire, dopo 5 minuti, abbassate il fuoco, coprite e portate a cottura senza aggiungere liquidi, i peperoni rilasceranno la sua acqua e diventeranno morbidi. Ci vorranno 10/12 minuti.
Riducete il pane raffermo a briciole grossolane aiutandovi con un robot da cucina o semplicemente con le mani, aggiungete qualche fogliolina di prezzemolo tritato, i capperi e un pizzico di sale.
Una volta che i peperoni saranno arrivati a cottura togliete il coperchio, aggiungete il pane raffermo sbriciolato, mescolate bene per insaporire e lasciate dorare. Dopo qualche minuto aggiungete il formaggio grattugiato e assaggiate di sale.
se i peperoni con la mollica hanno rilasciato acqua in cottura potete aggiungere del pane grattugiato per farla assorbire, altrimenti lasciate solo tostare il pane raffermo e insaporire il tutto qualche minuto.
Servite i peperoni con la mollica una volta tiepidi come contorno al vostro secondo piatto preferito e.. BUON APPETITO
Note
I peperoni con la mollica si conservano in frigorifero per 3 giorni chiusi in un contenitore ermetico. Provate a mangiare i peperoni con la mollica irrorati con olio evo a crudo e sopra una fetta di pane tostato. Potete congelare i peperoni con la mollica. Potete frullarli e usarli come condimento per la pasta. QUI e anche QUI altre RICETTE con i peperoni. Se invece volete vedere altro tipo di ricette TORNA IN HOME