Il contorno di melanzane filanti è davvero gustoso e velocissimo, potete tranquillamente servire questo piatto anche come secondo piatto vegetariano leggero e gustoso. Io lo faccio spesso e volentieri la sera quando ho poca voglia di stare ai fornelli visto che si prepara in poco tempo e poi a temperatura ambiente il tutto è più buono.
Andiamo a scoprire subito dopo la foto come sempre come si preparano le melanzane filanti.Vi lascio la mia PAGINA FACEBOOK se volete essere aggiornati ogni giorno con la mia ricetta nuova basta lasciare un mi piace. Su INSTAGRAM o anche su PINTEREST trovate tutte le mie ricette

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per il contorno di melanzane filanti
- 3melanzane ovali nere (grandi)
- 200 gformaggio fresco (mozzarella, Asiago o latteria)
- 1 spicchioaglio
- 2 pizzichisale
- 1 ramettobasilico
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 2 pizzichipepe
Preparazione contorno di melanzane filanti
Per preparare il contorno di melanzane filanti, incominciate lavando e asciugando le melanzane, se volete potete togliere la buccia,cosi cuoceranno prima e saranno molto più tenere.
Quindi tagliatele a pezzettini più o meno piccoli e regolari. Mettetele in una terrina con sale, pepe e olio extravergine di oliva a insaporire per 10 minuti.
Nel frattempo schiacciate l’aglio in camicia e mettetelo in un tegame con 2 o 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, tagliate a pezzettini il formaggio che avete scelto.
Quando olio e aglio sfrigolano in padella, tuffatevi le melanzane con il suo condimento, saltate la padella per qualche minuto per far scaldare e insaporire il tutto e lasciate cuocere a fiamma alta per 8 minuti.
Girate ogni tanto cosi le melanzane faranno la crosticina un po da tutte le parti e controllate la cottura delle vostre melanzane visto che se le tagliate grandi ci metteranno più tempo a cuocere.
Io non posso dire il tempo preciso, le mie erano piccole allora con 10 minuti di cottura erano a buon punto.
Una volta cotte le melanzane, aggiungete in padella il formaggio tagliato in precedenza, mescolate, coprite la padella e abbassate la fiamma per permettere al formaggio di fondere in maniera uniforme senza che si brucia.
Cospargete con del basilico tritato al momento, assaggiate di sale, ed eventualmente aggiungete se serve, servite il vostro contorno di melanzane filanti con un secondo piatto a vostra scelta e ..
BUON APPETITO
Conservazione
Il contorno di melanzane filanti si conserva in frigorifero per 2 giorni chiuso in un contenitore ermetico, potete scaldarlo anche a microonde per far tornare il formaggio filante.
Altre ricette
QUI e anche QUI trovate ALTRE ricette con le MELANZANE. Se volete vedere altre ricette TORNA IN HOME