Oggi vi offro una bella fetta di torta barba del nonno, un dolce tipico della tradizione danese. Il nome pare derivi dal bianco della meringa che ricorda la barba bianca dei nonni.
Buonissima dalle diverse consistenze! Una base simil pan di spagna, cremosa confettura di frutti di bosco e soffice e croccante meringa!
LEGGETE ANCHE
TORTA DEL NONNO
KANELBULLAR BRIOCHE ALLA CANNELLA

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni10 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- Energia 331,26 (Kcal)
- Carboidrati 53,35 (g) di cui Zuccheri 39,37 (g)
- Proteine 4,94 (g)
- Grassi 12,15 (g) di cui saturi 7,59 (g)di cui insaturi 4,45 (g)
- Fibre 0,99 (g)
- Sodio 166,89 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
INGREDIENTI TORTA BARBA DEL NONNO
- 125 gburro
- 3uova
- 125 gzucchero
- 200 gfarina 00
- 150 mllatte
- 1 cucchiainobicarbonato
- 250 gmarmellata (di ribes o frutti di bosco)
PER LA MERINGA
- 2albumi
- 100 gzucchero
Strumenti
- Teglia
PREPARAZIONE TORTA BARBA DEL NONNO
Sbattete il burro morbido con lo zucchero fino a renderlo bianco e cremoso. Aggiungete le uova, uno a volta, continuando a montare.
Aggiungete la farina, il latte e il bicarbonato di sodio, mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versate l’impasto in una teglia 21 x 32 cm, foderata con carta forno.
Cuocete in forno caldo a 180° per 15 minuti.
Nel frattempo montate gli albumi a neve, aggiungete lo zucchero sempre continuando a montare. Mettete da parte la meringa ottenuta.
Estraete dal forno e spalmate la confettura sulla torta.
Spalmate la meringa con un cucchiaio sulla superficie di confettura.
Mettete ancora in forno per altri 10-15 minuti a 175° fino a che la meringa sia dorata.
Lasciate raffreddare e estraete la torta dallo stampo con l’aiuto della carta forno.
Una volta fredda tagliare la torta barba del nonno a quadrotti e decorate con una spolverata di zucchero a velo.
Consiglio di Adriana
Utilizzate della buona confettura di ribes o di lamponi o frutti di bosco.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!