Oggi vi propongo la ricetta facilissima della crema di latte senza uova e gluten free. Ottima anche per chi ha problemi di allergia o intolleranza oppure per chi vuole ridurre il contenuto di colesterolo in un dolce, tanto rimane ugualmente buona e facile da preparare!
E’ una crema dalla consistenza vellutata, leggera e digeribile, pochi ingredienti ma di qualità la rendono speciale.
Questa speciale crema pasticcera può essere usata allo stesso modo di quella classica, per farcire oppure da gustare semplicemente con qualche biscotto. E’ perfetta per guarnire dolci come bignè, ma soprattutto torte alla frutta.
Può essere arricchita con gocce di cioccolato.
Ti potrebbero interessare queste ricette:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
INGREDIENTI CREMA DI LATTE
- Energia 1.277,20 (Kcal)
- Carboidrati 267,25 (g) di cui Zuccheri 181,75 (g)
- Proteine 16,80 (g)
- Grassi 18,00 (g) di cui saturi 11,34 (g)di cui insaturi 6,56 (g)
- Fibre 0,00 (g)
- Sodio 1,70 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 800 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
PREPARAZIONE CREMA DI LATTE
Versate in un tegame la maizena e lo zucchero.
Unite poco alla volta il latte mescolando con un cucchiaio di legno per ottenere un composto fluido e per evitare la formazione di grumi.
Cuocete la crema sul fuoco basso mescolando di continuo, fino a quando si addenserà. Poi aggiungete il rum.
Questa crema pasticcera speciale è anche adatta agli intolleranti al glutine, visto che non si usa la farina ma un derivato del mais.
Ve la consiglio in quanto è una crema molto leggera, delicata e aromatizzata al rum ed è una degna sostituta della classica crema pasticcera.
Potete sostituire il rum con qualsiasi altro liquore che preferite.

Consiglio di Adriana
Poichè è una crema molto densa vi consiglio di toglierla dal fornello appena si addensa, perchè raffreddandosi diventerà molto più compatta.