Oggi vi propongo la ricetta della crema pasticcera al limoncello senza uova, gluten free, per chi ha problemi di allergia o intolleranza oppure per chi vuole ridurre il contenuto di colesterolo in un dolce, tanto rimane ugualmente buona e facile da preparare! Questa speciale crema pasticcera può essere usata allo stesso modo di quella classica, come dessert, per farcire oppure da gustare semplicemente con qualche biscotto.
Qui vi lascio la ricetta del mitico limoncello ischitano

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione2 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Mezzo lLatte
- 100 gAmido di mais (maizena) (in mancanza farina)
- 150 gZucchero
- 1Scorza di limone (grattugiata)
- 1 bicchierinoLimoncello
Strumenti
- Pentola
- Cucchiaio di legno
Preparazione della crema pasticcera al limoncello
Versate in un tegame la Maizena e lo zucchero.
Unite poco alla volta il latte mescolando con un cucchiaio di legno per ottenere un composto fluido e per evitare la formazione di grumi. Aggiungete la buccia grattugiata di un limone.
Cuocete la crema sul fuoco basso mescolando di continuo, fino a quando si addenserà.
Questa crema pasticcera speciale è anche adatta agli intolleranti al glutine, visto che non si usa la farina ma un derivato del mais.
Tolta la crema pasticcera dal fuoco aggiungete un bel bicchierino di limoncello, mescolate a lasciate raffreddare coperta con pellicola.
Ecco pronta la crema pasticcera al limoncello. Perfetta per farciture, ma anche da gustare al cucchiaio è spettacolare!
Consiglio di Adriana
Mi raccomando aggiungete la scorza del limone (abbondante) prima di cuocere la crema. In questo modo in fase di cottura si sprigionerà maggiormente l’aroma del limone.
Seguimi sui social
Se ancora non lo avete fatto iscrivetevi al mio canale YouTube Il mondo di Adry per non perdervi le mie VIDEO RICETTE!
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!!!!
ciao cara, grazie per questa ricetta! Sembra buonissima! più o meno mi dici quanto di limoncello? in gr o ml, come vuoi tu 🙂 grazie buona giornata Alice
Ciao Alice. Di solito vanno bene 40-50 ml di limoncello. Puoi anche metterne meno e poi aggiungerne altro se ti piace! Un bacione