spaghetti cozze e pecorino, avete capito bene cozze e pecorino un abbinamento strano ma da provare( senza parole) đper accompagnare il mio piatto ho utilizzato la falanghina del Sannio Dop. Che dire un capolavoro.. Un vino fantastico..colore giallo paglierino, cristallino, consistente profumo intenso, persistente e fine, fruttato con sentori floreali gusto secco, caldo di alcool, abbastanza morbido, fresco di aciditĂ , di buona struttura e persistenza, equilibrato ed armonico.Abbinamenti consigliati: adatto per antipasti e piatti di pesce in genere, carni bianche, ottimo con la mozzarella di bufala campana e formaggi freschi a pasta morbidaVi invito a visionare e acquistare i loro fantastici prodotti da far venire l acquolinađSul loro wine shop troverete tantissime offerte e combinazioni di vini..đVini rossiđvini bianchi đdistillati đolio đspumantiCorte Normanna SocietĂ Agricola | LocalitĂ Sapenzie, 20 – 82034 Guardia S. (BN) – ItalyââŠâââ â€â âââââ âąâŁââĄââ Sito web: https://www.cortenormanna.it/ Wine shop online: https://www.cortenormanna.it/shopE-mail: info@cortenormanna.it Telefono: +39 0824 817004Facebook Twitter YouTube Instagram TripAdvisor

- DifficoltĂ Media
- CostoMedio
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2 spicchiaglio
- q.b.Olioextraverginedioliva
- q.b.basilico
- 1 kgcozze
- 500 kgspaghetti
- 1 bicchierinovino bianco
- q.b.peperoncino piccante
- 2 cucchiaipecorino romano
Strumenti
- Padella
- Pentola
- Scolapasta