Morbidissimo e ricco di gusto, il plumcake con lo yogurt alle fragole e alla banana è l’ideale per affrontare la giornata o per una merenda sana!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 180 gzucchero a velo
- 4uova
- 150 gburro
- 125 gyogurt alla banana
- 125 gyogurt alle fragole
- 250 gfarina 00
- 1 bustinalievito in polvere per dolci
Preparazione
Accendi il forno in modalità statica a 190 gradi e imburra uno stampo da plumcake (30×10 cm). Io ho utilizzato uno stampo in silicone molto comodo e pratico.
Nel frattempo, dividi i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi. Se utilizzi la frusta, sbatti fino a quando non diventano belli spumosi e fermi. In alternativa puoi utilizzare un robot da cucina per avere il risultato in tempi più brevi. Con il Bimby ad esempio bastano 3 minuti circa (si monta la farfalla, 3-4 minuti a vel. 3,5 o finchè non risultano ben spumosi).
Ti consiglio di utilizzare le uova fredde per una buona riuscita.
Lascia riposare gli albumi montati in frigorifero e procedi con la ricetta.
Metti nel boccale lo zucchero a velo e il burro (1 min./vel. 5). Unisci poi i tuorli e lo yogurt e aziona ancora qualche secondo per amalgamare gli ingredienti.
Io ho usato il Bimby ma puoi fare questi passaggi tranquillamente con un altro robot da cucina. In questa fase bisogna solo mischiare ed amalgamare bene gli ingredienti.
Per ultimo aggiungi la farina e il lievito. Aziona ancora qualche secondo e poi versa il composto in una ciotola.
Pubblicità Unisci al composto gli albumi montati e amalgama delicatamente con una spatola in silicone. Infine, trasferisci il composto nello stampo precedentemente imburrato.
Cuoci in forno statico a 190 gradi per 45 minuti mettendolo nel ripiano in basso.
Fai la prova con lo stecchino. Se è asciutto vuol dire che è pronto!
Lascialo raffreddare completamente poi taglialo a fette.
Il plumcake con yogurt alle fragole e alla banana è morbido e profumato…non ti resta che provarlo!
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest
Ti potrebbe interessare:
Le mie prime brioches fatte in casa (senza sfogliatura).
In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.
Pubblicità
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.