Una preparazione leggera e gustosa per un piatto sano ed equilibrato adatto a tutta la famiglia.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 4orata (circa 200 gr l’una)
- 270 gcarote
- 300 gzucchine
- 330 gpatate
- 2 cucchiainicapperi sott’aceto
- olio di oliva
- sale
- basilico
- origano
- 30 gcipolla rossa di Tropea
- 10pomodorini
- prezzemolo tritato
- 4 cucchiaipangrattato
- parmigiano Reggiano DOP
Preparazione
Per prima cosa dedicati alla preparazione delle verdure.
Togli con il pelapatate la superficie delle carote, taglia le estremità ed infine sciacquale sotto l’acqua corrente. Poi tagliale a rondelle.
Lava le zucchine, toglie le estremità e tagliale a rondelle. Se sono grandi, tagliale ulteriormente a metà.
Pela le patate e tagliale a cubotti.
Versa le verdure in una ciotola e unisci la cipolla rossa di Tropea, una spolverata di origano, i capperi scolati, i pomodorini tagliati a metà e le foglie di basilico a pezzi. Aggiusta di sale e olio.
Rivesti una teglia con la carta forno e distribuisci le verdure condite. Versa 200 ml di acqua e cuoci in forno statico preriscaldato per 15 minuti a 220 gradi.
Nel frattempo dedicati alla preparazione dell’orata. Generalmente il pescivendolo ti fa la cortesia di dartela già pulita e quindi ti basterà passarla sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali residui.
Pubblicità Terminato il tempo di cottura delle verdure, tira fuori la teglia e adagia il pesce pulito. Condisci il suo interno con un cucchiaio di pangrattato e di parmigiano, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e se lo gradisci uno spicchio d’aglio. Per evitare di dimenticarti della sua presenza e/o di non riconoscerlo una volta terminata la cottura, ti consiglio di inserirlo nella bocca del pesce con uno stuzzicadenti. In questo modo ti sarà più facile individuarlo e toglierlo.
Sporca la parte dorsale del pesce con gli stessi ingredienti. Condisci con un filo di olio e rimetti in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti.
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest
Ti potrebbe interessare:
Fragolino al forno con patate e pomodorini
In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.
Pubblicità
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
La prossima volta preparerò le orate così, grazie per la ricetta
Con le verdure mi piace davvero tanto, la proverò
Preparo spesso l’orata al forno, ma non avevo mai pensato ad abbinarla alle verdure, grazie per l’idea!
La prossima volta le faro’ cosi