L’insalata di riso è un primo piatto freddo che ci accompagna nei periodi caldi. Ideale per un pranzo fuori casa, un pic nic o semplicemente quando si è in tanti.
Sono presenti tante valide alternative. Oggi vediamo insieme la versione con le verdure cotte al vapore. Un piatto semplice, leggero e saporito.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Porzioni5
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 griso
- 2zucchine
- 2carote
- pisellini
- 1 confezionewurstel di maiale
- prosciutto cotto
- 3uova
- olio di oliva
INSALATA DI RISO CON VERDURE COTTE AL VAPORE
Pulisci le carote: togli le estremità, raschia la parte più superficiale con un pelapatate o con un coltello ed infine sciacquale sotto l’acqua corrente. Appoggiale su di un tagliere, tagliale per il senso della lunghezza prima a metà e poi ancora in 2 parti. Infine, tagliali a dadini cercando di mantenere le dimensioni simili.
Procedi poi pulendo e tagliando nello stesso modo le zucchine senza però togliere la buccia.
Cuoci a vapore per circa 20 minuti.
Nel frattempo lessa il riso, scola l’acqua e lascialo raffreddare in una ciotola ampia. In questo modo sarà più semplice amalgamare gli ingredienti.
Cuoci a vapore anche i pisellini. In alternativa puoi utilizzare le scatolette che si trovano al supermercato pronte all’uso.
Versa i pisellini nella ciotola e gira.
Unisci le altre verdure cotte a vapore (zucchine e carote), poi aggiungi il prosciutto cotto e i wurstel tagliati a dadini. Ad ogni passaggio gira con un cucchiaio per insalate per distribuire meglio gli ingredienti.
Cuoci le uova sode e, una volta raffreddate, tagliale a pezzettini e aggiungile nella ciotola. Se preferisci, puoi tagliarle semplicemente in pezzi più grossi e ben visibili.
A questo punto non ti resta che aggiungere l’olio di oliva, mescolare e coprire con la pellicola trasparente.
Lascia riposare l’ INSALATA DI RISO CON VERDURE COTTE AL VAPORE in frigorifero per almeno una mezzoretta o comunque fino al suo utilizzo. Ti consiglio di tirarla fuori qualche minuto prima per non servirla troppo fredda. In questo modo verranno esaltati tutti i sapori.
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina di facebook cliccando acasadigery e lascia il tuo like!
Ti aspetto…Gery
Torna alla home per leggere tutte le altre ricette.
Mi trovi anche su instagram , twitter e pinterest
Ti potrebbe interessare:
Insalata di riso venere con verdure crude e gamberi
In questa ricetta sono presenti link di affiliazione.
è troppo buona
Dato che odio i condiriso la prossima volta la farò così
Fresca e leggera, proprio come piace a me!
E’ proprio l’ideale in questo periodo estivo. La proverò