PASTIERA AL CUCCHIAIO VELOCE e facile, dolce tipico rivisitato, dessert goloso per Pasqua, dolce da servire monoporzione con frolla sbriciolata.
Un’idea perfetta da servire la domenica di Pasqua che si prepara comunque in poco tempo, è deliziosa, la pastiera al cucchiaio, si lascia mangiare con piacere ed è un modo diverso di servire la tipica pastiera napoletana.
La ricetta della pastiera al cucchiaio veloce differenzia dalla tipica per la base che in questo caso è sbriciolata, la farcitura è la stessa, crema pasticcera, ricotta e grano arricchita da canditi.
Per i celiaci c’è un’ottima alternativa, ve la consiglio non ha nulla da invidiare alla classica napoletana la puoi vedere QUI.
Chi ama invece i dolci freddi può provare questa versione davvero golosa QUI un dolce freddo, una sorta di cheesecake o torta fredda.
Seguitemi in cucina oggi c’è la pastiera al cucchiaio!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura17 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 393,30 (Kcal)
- Carboidrati 52,22 (g) di cui Zuccheri 29,98 (g)
- Proteine 11,06 (g)
- Grassi 16,50 (g) di cui saturi 10,08 (g)di cui insaturi 5,85 (g)
- Fibre 1,44 (g)
- Sodio 124,82 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Ingredienti
- 150 gfarina 00
- 70 gburro
- 1uovo
- 60 gzucchero
- 2 gammoniaca per dolci
- 5 gscorza di limone
Per farcire
- 250 gcrema pasticcera
- 250 gricotta
- 150 ggrano cotto
- 30 gcanditi
- 3 goccearoma all’arancia (fiori d’arancio)
- 60 gzucchero
Preparazione
Prepara la crema pasticcera QUI
Prepara la base, versa la farina in una ciotola, aggiungi lo zucchero, l’uovo, l’ammoniaca o lievito, la scorza di limone e il burro o strutto.
Lavora con le dita per preparare un composto di briciole, mettile sulla placca del forno rivestita dalla carta forno.
Cuoci per 10-15 minuti poi sforna e fai raffreddare.
Per la ricetta ho utilizzato il grano precotto ovviamente puoi usare il grano secco e cuocerlo con il latte.
Unisci la crema pasticcera alla ricotta ben sgocciolata, lo zucchero, le gocce di fiori d’arancio e il grano, mescola e unisci i canditi.
Sistema le briciole in una pirofila, versa la crema, decora con qualche briciola e conserva in frigo fino al momento di servire.
Bon appétit
Se ti piace la ricetta clicca sulle stelline in fondo all’articolo. GRAZIE!
Arte in Cucina consiglia
SEGUI ARTE IN CUCINA SU INSTAGRAM
QUI ALTRE RICETTE
Segui le ricette di Arte in Cucina anche su Telegram sul canale telegram.me/arteincucina
QUI SE VUOI SEGUIRMI SULLA PAGINA FACEBOOK