Torta salata con patate e cipolle ricetta veloce, ormai sarete stanchi di leggerlo, ma quanto sono buone le torte salate! Questa in modo particolare, con patate e cipolle, all’inizio mi sono detta, solo patate e cipolle? No ci metto pure questo o anche quello! Poi ho pensato la lascio così semplice, e credetemi era una bontà, è davvero molto facile ed è ideale per qualsiasi occasione, ora che si spera inizino le belle giornate queste ricette sono anche pratiche da trasportare se vogliamo fare una scampagnata, oppure un pranzo o cena all’aperto con parenti e amici, e poi questa torta è ideale da preparare in anticipo, anzi è ancora più buona se fatta riposare un po, vediamo insieme come fare la Torta salata con patate e cipolle ricetta veloce.
Seguimi anche sulla mia pagina di FACEBOOK
Torta salata con patate e cipolle ricetta veloce
Ingredienti
1 rotolo di pasta brisè rotondo
2 cipolle rosse
3 patate
1 uovo
mezzo bicchiere di latte
3 cucchiai parmigiano
sale
olio
Torta salata con patate e cipolle ricetta veloce
Procedimento
Pelare le patate e farle a fette, pulire anche le cipolle e tagliarle a fette sottili, mettere sia le patate che le cipolle in una padella con olio e sale e farle ammorbidire mescolando spesso, se occorre unire poca acqua, una volta cotte lasciarle raffreddare bene.
In una terrina amalgamare l’uovo con il latte e due cucchiai di parmigiano.
Prendere la pasta sfoglia allargare il rotolo e metterlo in una tortiera da 20/22 cm di diametro, bucherellare la base ed unire le patate e le cipolle cotte in precedenza, versare sulle verdure anche il composto di latte, uovo e parmigiano e ricoprire con una spolverata di parmigiano.
Mettere la torta in forno statico, preriscaldato a 180° per circa 15 minuti, regolatevi sempre con i vostri forni per tempi e temperature.
La Torta salata con patate e cipolle è pronta per essere servita, buonissima sia calda che fredda.
Azzz…speciale…
che ne pensi di un’aggiunta di stracchino? Complimenti ho eseguito alcune tue ricette , sempre un successo, primo spiegazioni semplici e particolareggiate che aiutano anche le cuoche non proprio esperte nella preparazione di certi piatti . un bacio
Grazie Silvia! Sono contenta, lo scopo del mio blog è esattamente questo, grazie infinite!