Gli spaghetti al nero di seppia sono un primo piatto molto saporito dal caratteristico colore scuro che io ho imparato ad apprezzare da quando vivo in Sicilia. Per la prima volta me lo preparò mia suocera e fu subito amore!!!Questo piatto va gustato con abiti scuri o con una grande bavetta perchè il rischio di schizzare tutto il nero sui vostri indumenti sarà altissimo!!!.La ricetta classica non prevede l’uso del pomodoro ma la mia ricetta è quella siciliana in cui la polpa di pomodoro o il concentrato sono presenti eccome!Se non sapete come pulire le seppie CLICCA QUI! Se non ne siete capaci allora fatevi pulire le seppie e recuperare la sacca del nero dal vostro pescivendolo.
Provate i buonissimi Spaghetti al nero di seppia!
Ingredienti per 2 persone
400 g seppie
200 g spaghetti alla chitarra o tagliolini
300 g polpa di pomodoro
1 spicchio di aglio
2 cucchiai vino bianco
olio extra vergine d’oliva
peperoncino q.b (facoltativo)
prezzemolo q.b
Preparazione
Tenete il “nero” da parte, spellate la seppia e tagliatela a pezzetti.
Preparate un soffritto con l’aglio e unitevi la seppia.
Fate rosolare un pochino e sfumate con il vino bianco.Laciate evaporare.
Aggiungete la polpa di pomodoro passata al mixer, quindi il sale e cuocete per circa 30 minuti fino a quando la polpa di pomodoro sarà ben ristretta.
Prendete delicatamente con uno stecchino di legno la sacca che contiene il “nero” quindi unitela al sugo di seppia bucandola delicatamente.
Mescolate per farla sciogliere bene.Potete usare anche due sacche per avere il condimento ancora più scuro.Io lo consiglio!
Fate cuocere ancora per qualche minuto, infine spegnete e aggiungete il peperoncino (facoltativo).
Cuocete la pasta in acqua abbondante salata, scolatela al dente e mantecate per qualche minuto con parte del nero di seppia fino a quando la pasta diventerà ben colorata.
Completate ogni piatto con un ulteriore condimento di “nero” e prezzemolo tritato.
******************************
Seguimi su facebook : https://www.facebook.com/CucinandoGustando