Il semifreddo al caffè senza latte condensato è un dessert dal gusto molto delicato ma allo stesso tempo inteso e deciso. Con pochi ingredienti è possibile ottenere un dessert molto raffiato e sempre pronto all’uso anche per gli ospiti improvvisati. Io ho usato del caffè decaffeinato e il risultato è stato meraviglioso! Provatelo ne resterete entusiasti! Al link Ricette semifreddo trovate tante ricette sfiziose!!!
Ingredienti per stanpo 26 x 11 cm
300 ml panna fresca da montare
35-40 ml caffè concentrato
2 tuorli
60 gr zucchero
25 gr acqua
6 -7 stampini per muffin tipo cuki o in silicone (se non avete lo stampo)
Procedimento
Preparare il caffè espresso e concentrato e lasciarlo raffreddare.
Montare con il frustino a velocità massima la panna fredda fino a quando diventa semimontata non deve montare troppo .Mettere in frigo.
Montare i tuorli in planetaria o con le fruste fino a quando aumentano il loro volume.
Se non volete pastorizzare le uova perchè comprate quelle in brick già pastorizzare allora non dovete fare lo sciroppo con lo zucchero ma semplicemente montare i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare cremosi.
Se volete pastorizzare le uova per essere certi di non avere contaminazione da salmonella dovete fare con l’acqua e lo zucchero uno sciroppo .
Mettere acqua (25 grammi) e zucchero sul fuoco fino a quando arriva a 121 gradi (usare un termometro da cucina). Versare a filo lo sciroppo caldo sui tuorli montati mescolando sempre.
Aggiungere alle uova e zucchero il caffè e montarlo ancora in modo da avere una crema.
A questo punto amalgamare delicatamente con una spatola/leccapentole la panna ai tuorli e caffè fino a completa integrazione.
Distribuire il composto negli stampini e ricoprire con la pellicola trasparente oppure distribuire il composto in un unico stampo tipo plumcake rivestito di pellicola trasparente.
Mettere in freezer per almeno 4 ore prima di servire.
Quando saranno pronto(almeno 4 ore in freezer) estrarlo dal freezer eliminare la pellicola trasparente e capovolgere .
Potete gustarlo con del cioccolato fuso caldo distribuito in superfice o con dei ciuffi di panna montata e una spolverata di cacao amaro!
**********************
Seguimi su facebook : https://www.facebook.com/CucinandoGustando