Chi di voi mi conosce sa che mio marito Vittorio è messinese e negli anni ho avuto modo di apprezzare molti piatti tipici della cucina messinese preparati dalle mani di mia suocera che è davvero molto brava a cucinare. La particolarità di molte ricette messinesi è la mollica condita che in realtà non è mollica ma è pane grattugiato condito con formaggio prezzemolo aglio capperi in base alla ricetta che si deve preparare. Oggi vi propongo i buonissimi involtini di melanzane alla messinese semplici e golosi. Al link Ricette Messinesi potete trovare tante ricette tipiche fra cui la buonissima focaccia!
Ingredienti
8 fette di melanzane non troppo sottili
4 cucchiai abbondanti di pane grattugiato
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di pecorino grattugiato (facoltativo)
150 g caciocavallo provola fresca o scamorza saporita
prezzemolo tritato fine
olio extra vergine d’oliva q.b
sale q.b
pepe in polvere q.b
Preparzione
Per rendere gli involtini più leggeri arrostite le fette di melanzane sulla piastra, sul grill o in forno. Se volete il piatto più gustoso fatele fritte.Io le preparo sempre al forno con un filo d’olio.
Innanzi tutto bisogna preparare il ripieno amalgamando il pane grattugiato con il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato finissimo, il sale utilizzando come amalgama abbondante olio tanto quanto basta in modo che gli ingredienti siano ben amalgamati.
Posizionare le fettine su una superficie piana e aggiumgere il ripieno precedentemente preparato al centro di ogni fetta con dei pezzettini di caciocavallo/galbanino.
A questo punto arrotolare e disporre gli involtini in teglia rivestita di carta forno o in una pirofila di ceramica. Cospargerli con altra “mollica” condita un filo di olio e del sale ed infornare a 180 gradi per 10 minuti circa in modo tale che divetino gratinati e il formaggio all’interno filante.
****************************
Seguimi su facebook : https://www.facebook.com/CucinandoGustando