Le Brioche siciliane con il tuppo sono tipiche del messinese dove ho avuto il piacere di gustarle la prima volta per colazione con della favolosa granita caffè con panna!Ritengo che questa sia in assoluto la colazione migliore per l’estate siciliana …se non l’avete mai provata appena avrete l’occasione di visitare questa meravigliosa isola approfitattene per mangiare una buona granita con panna e brioche rigorosamente nel messinese.Queste deliziose brioche siciliane con il tuppo si mangiano anche ripiene di gelato …un delizioso pranzo estivo!!

Ingredienti per 7 – 8 brioches
500 g farina 00
100 g di zucchero
8 g di sale
50 g di strutto o olio di semi o burro
20 g lievito di birra
scorza grattugiata limone e arancia
vanillina (facolatativa)
260 ml circa di acqua tiepida
1 tuorlo d’uovo + 2 cucchiai di latte per spennallare
Preparazione
Sciogliere il lievito in 100 ml di acqua tiepida.
Mettere nella planetaria la farina con lo zucchero il sale lo strutto a pezzi la scorza grattugiata di limone e arancia e se lo gradita della vanillina ed impastare con il gancio a foglia.
Quando lo strutto sarà assorbito aggiungere l’acqua con il lievito ed impastare ancora; terminare con l’aggiunta di tutta l’acqua.
Se decidete di usare l’olio al posto dello strutto o del butto usate 230 ml di acqua invece di 260 ml.
Quando l’impasto sarà liscio separare l’impasto, formando circa 7-8 palline del peso di 70 – 80 grammi ognuna e altre 7-8 palline del peso di 20-25 grammi ognuna.
Fare un piccolo incavo nella pallina più grande e posare al centro quella più piccola.
Coprire con un panno umido oppure con della pellicola e lasciare lievitare per 2- 3 ore circa.
Quando avranno raddoppiato il loro volume spennellare con tuorlo e latte sbattuto ed infornate a 200 gradi statico per 15 minuti circa.
Sfornate e gustate calde le buonissime Brioches siciliane con il tuppo. Se il giorno successivo risulteranno un pò asciutte e poco morbide basta riscaldarle un pochino ed acquisteranno tutta la loro bontà!
*****************************
Seguimi su facebook : https://www.facebook.com/CucinandoGustando