Sfiziosi e croccanti: i crackers ai semi con olio d’oliva sono uno snack sano che si prepara con pochi ingredienti genuini. I crackers ai semi senza burro sono vegani, non contengono né burro né latticini. Il merito della loro gustosa croccantezza va all’olio extravergine di oliva, che fa sì che risultino friabili al punto giusto senza l’uso di burro.
La consistenza croccante dei crackers fatti in casa ai semi è data anche dai semi misti, io ho usato semi di girasole, semi di sesamo, semi di lino e semi di zucca, che arricchiscono la ricetta rendendoli nutrienti e sfiziosi.
La cosa bella della ricetta dei crackers con semi misti vegan è che potete personalizzarli in tantissimi modi, aggiungendo spezie (paprika, curcuma…) o erbe aromatiche come ad esempio il rosmarino o altri semi come i semi di papavero. Per renderli ancora più appetitosi, potreste aggiungere delle olive denocciolate come in questa versione dei crackers vegan alle olive nere, oppure dei pomodori secchi tritati.
I crackers vegani ai semi sono anche adatti ai bambini in svezzamento, purché il sale venga omesso dall’impasto. I semi e l’olio extravergine di oliva conferiscono sapore a questi crackers anche senza sale, volendo potete aggiungere delle spezie a piacere per renderli ancora più saporiti.
Quando prepararli? I crackers ai semi vegan sono talmente veloci da realizzare che potete sfruttarli per tantissime occasioni: potete prepararli per consumarli come merenda sana per voi o i vostri bimbi, oppure come portata di aperitivi e brunch, accompanandoli con salse e creme vegetali. Potete usarli per aggiungere croccantezza a delle zuppe o tagliarli di dimensioni più grandi per accompagnarli a insalate o verdure. Per la consistenza poco friabile, non sono consigliati ai bambini in svezzamento, tuttavia sono perfetti come merenda dei bambini più grandi, anche per la scuola.
Non vi resta che provare la ricetta dei crackers di semi con olio d’oliva e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia.
Alla prossima, Ivana.
SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ricetta Crackers Ai Semi Con Olio D’Oliva
Preparazione
Facili e veloci con le foto passo passo.
COME FARE I CRACKERS AI SEMI CON OLIO D’OLIVA
Per preparare i crackers vegan ai semi, una ciotola capiente, versa la farina e i semi misti (semi di girasole, semi di zucca, semi di sesamo.
Aggiungi il sale e l’acqua.

Aggiungi l’olio extravergine di oliva mescolando con un cucchiaio così da ottenere un impasto omogeneo, poi trasferiscilo sul piano e impasta a mano fino a formare un panetto liscio e compatto.
Rivesti una teglia di carta forno e, con l’aiuto di un matterello, stendi l’impasto fino a ottenere una sfoglia sottile di circa 2-3 mm.

Con una rotella tagliapasta, ritaglia dei quadratini o rettangoli di crackers ai semi.
Preriscalda il forno statico a 200°C.

Inforna i crackers ai semi per 15-20 minuti, finché non risultano dorati e croccanti.

Consigli
Fate raffreddare i crackers ai semi, poi conservali in un barattolo ermetico per mantenerli fragranti per diversi giorni.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso preparare i crackers ai semi gluten free?
Potete preparare i crackers ai semi in versione senza glutine utilizzando un mix di farine certificate gluten free.
Dosi variate per porzioni