Pubblicità

BURGER VEGANI DI PATATE E LENTICCHIE In Padella

Avete in programma una serata hamburger tra amici o cercate un secondo piatto sfizioso? Questi burger vegani a base di lenticchie e patate sono un’alternativa 100% vegetale al classico hamburger di carne e sono incredibilmente saporiti oltre che sani.

Si preparano in padella unendo lenticchie, patate lesse, rosmarino, pangrattato, cipolla e un cucchiaino di concentrato di pomodoro: il risultato sarà un burger vegetale perfetto per assemblare un panino vegetale goloso e genuino.

Questi burger a base di lenticchie sono un espediente facile e gustoso per variare le fonti proteiche vegetali e integrare i legumi nella propria dieta e anche in quella dei bambini che seguono l’alimentazione complementare. Se siete alla ricerca di altri secondi piatti vegani adatti a tutta la famiglia, ecco la mia raccolta di secondi piatti vegani adatti anche a bimbi in svezzamento.

Qualche idea per farcire il vostro panino con burger di lenticchie e patate? Potete aggiungere dell’insalata fresca, dei pomodori, oppure delle verdure grigliate. Come salsa vi consiglio qualcosa di fresco, come una salsa guacamole, una salsa yogurt vegana o della salsa tzaziki veg, fresca e saporita. Per renderlo ancora più goloso, potete aggiungere delle cipolle caramellate o dei funghi trifolati, ma anche dell’hummus di ceci o piselli.

E lo sappiamo tutti, l’hamburger (anche l’hamburger vegano) chiama patatine: potete preparare delle chips al forno, oppure delle patate dolci gratinate in friggitrice ad aria.

Se siete amanti dei burger vegetali, provate anche le cotolette di piselli e avena, i burger di quinoa e fagioli. Sono ideali da preparare per un pranzo veloce e salutare o per una cena leggera con il contorno di verdure che preferite.

Non vi resta che provare la ricetta dei burger vegani di lenticchie e patate e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia.

Alla prossima, Ivana.

SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4Pezzi
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Con queste dosi otterrete 4 burger vegan di patate e lenticchie.

Ricetta Burger Vegan di Patate e Lenticchie

300 g lenticchie cotte
200 g patate lesse
1 rametto rosmarino
1 spicchio cipolla
1 cucchiaino concentrato
sale
olio extravergine di oliva

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Facili e veloci con le foto passo passo.

COME FARE I BURGER VEGAN DI PATATE E LENTICCHIE

In un mixer unisci le lenticchie cotte, le patate bollite e schiacciate con un passaverdure e la cipolla precedentemente mondata e tritata.

Frulla tutto fino a ottenere un composto omogeneo, poi unisci il pangrattato, il rosmarino tritato e il concentrato di pomodoro.

Amalgama bene e, aiutandoti con le mani, forma dei burger.
Cuoci i burger in padella con un filo d’olio senza farlo soffriggere, usando un coperchio e girandoli delicatamente quando sono dorati.
La cottura sarà molto veloce perchè tutti gli ingredienti sono già cotti.

Pubblicità

Consigli

I burger vegan di lenticchie e patate si conservano in frigorifero per 2-3 giorni già cotti, oppure puoi congelarli da crudi e cuocerli al momento.

FAQ (Domande e Risposte)

Posso cuocere i burger vegani di patate e lenticchie in friggitrice ad aria o in forno?

Sì, potete cuocere i burger vegani in friggitrice ad aria a 180°C per circa 10-12 minuti, oppure in forno statico a 200°C per 15-20 minuti, girandoli a metà cottura.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.