Morbidi e profumati: i bastoncini di pane alle olive sono una ricetta versatile e gustosa, perfetta per accompagnare ogni pasto o per una merenda salata. Ricordano il pane che compriamo nei forni, il cui profumo è inconfondibile. La cosa bella di questi filoncini alle olive è che potete prepararli comodamente a casa, ottenendo un risultato che non avrà nulla da invidiare a quello delle panetterie.
Se non avete il lievito di birra secco, ecco alcuni consigli per calcolare la dose equivalente di lievito fresco.
Questi panini alle olive sono ideali per tutta la famiglia, anche ai bambini in fase di svezzamento avendo l’accortezza di tostarli o offrirli in piccoli pezzi.
La consistenza dei bastoncini di pane alle olive è soffice e il loro sapore è delicato; si prestano ad essere serviti da soli, oppure ad essere abbinati a creme spalmabili come hummus, salse come la guacamole o il pesto di ricotta e pomodori secchi, formaggi spalmabili durante aperitivi o antipasti.
Per una variante ancora più gustosa dei bastoncini di pane, vi consiglio di provare i filoncini di pane con olive e speck o i filoncini di pane al rosmarino, semplici ma dal gusto deciso.
In questa ricetta dei bastoncini di pane alle olive potete sostituire le olive con noci, semi o pomodori secchi.
Non vi resta che provare la ricetta di questi bastoncini di pane alle olive e farmi sapere se sono piaciuti a voi e alla vostra famiglia!
Alla prossima, Ivana.
SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Con queste dosi otterrete 8 bastoncini di pane alle olive.
Ricetta Bastoncini di Pane alle Olive
Preparazione
Facili e veloci con le foto passo passo.
COME FARE I BASTONCINI DI PANE ALLE OLIVE
In una ciotola o nella planetaria, versa la farina di farro e aggiungi il lievito. Unisci gradualmente l’acqua e inizia a impastare.
Aggiungi l’olio extravergine di oliva e il sale, continuando a lavorare l’impasto.

Rovescia l’impasto sul piano da lavoro. Sminuzza le olive verdi e aggiungile all’impasto. Impasta fino a distribuirle uniformemente.
Effettua delle pieghe all’impasto per migliorarne la struttura: ripeti il procedimento 3 volte, lasciando riposare per 15 minuti tra una piega e l’altra.
Riponi l’impasto in una ciotola e lascia lievitare fino al raddoppio, che dipenderà dalle condizioni ambientali (potrebbero volerci indicativamente 3 ore).

Una volta lievitato, rovescia l’impasto su un piano infarinato e dividilo in filoncini.
Disponi i pezzi su una teglia rivestita di carta forno o tappetino in silicone, copri con un panno e lascia riposare per circa 30 minuti.
Nel frattempo, preriscalda il forno statico a 230°C. Inforna nel ripiano centrale e cuoci per circa 25 minuti, fino a ottenere una doratura uniforme.

Consigli
I bastoncini di pane alle olive si conservano in un sacchetto per pane per 3-4 giorni. Si possono riscaldare al momento, prima di gustarli, nei giorni successivi.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire le olive?
Potete sostituire le olive con noci, semi o pomodori secchi.
Posso usare il lievito di birra fresco?
Sì, potete usare il lievito di birra fresco. La proporzione è 1 a 3,5, ovvero: 1 grammo di lievito di birra secco corrisponde a 3,5 grammi di lievito di birra fresco.
Dosi variate per porzioni