Sfiziosissimi e Gustosi: filoncini speck e olive con impasto al parmigiano, un finger food dalla bontà incredibile. Filoncini di pane con speck e olive che arricchiscono un impasto lievitato al parmigiano, perfetti per aperitivi, antipasti o come sostituito del pane, da sgranocchiare anche come spuntino. Facili e saporiti, somigliano molto a dei grissini morbidi di pane con il gusto intenso dello speck e delle olive nere: facilissimi da preparare, tanto da far invidia al panificio.
L’impasto si prepara con farina tipo 1, parmigiano grattugiato, sale, olio di oliva e lievito di birra. A fine impasto si aggiungono speck a dadini e olive nere sminuzzate. Si fa lievitare fino al raddoppio, poi si formano i filoncini allungando con le mani pezzetti di impasto da passare poi nella semola che dona quell’aspetto rustico fantastico. Al posto dello speck si possono aggiungere cubetti di pancetta o di prosciutto oppure si può ometterlo se si vuole preparare dei filoncini alle olive e parmigiano vegetariani. Se non avete le olive nere vanno benissimo quelle verdi.
Se non piace il parmigiano o si è intolleranti al lattosio si può ometterlo e sostituirlo con pari quantità di farina. La cottura è in forno ed è piuttosto veloce, vista la piccola pezzatura dei grissini speck e olive.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
[instagram-feed]
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6 Filoncini
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Filoncini Speck e Olive
- 400 gfarina tipo 1 (o farina 0, 00)
- 50 gparmigiano grattugiato
- 2 glievito di birra fresco (o secco)
- 80 gspeck
- 70 golive nere
- 230 mlacqua
- 20 mlolio di oliva
- 5 gsale fino
- q.b.semola (per cospargere)
Preparazione
COME FARE I FILONCINI SPECK E OLIVE
Preparate l’impasto usando una planetaria oppure impastando direttamente sul piano di lavoro o in ciotola. Unite la farina tipo 1 e il parmigiano, miscelateli. Sciogliete il lievito di birra nell’acqua a temperatura ambiente (non deve essere fredda nè troppo calda).
Unite l’acqua a filo, iniziate ad impastare poi aggiungete anche l’olio di oliva e continuate ad impastare fino a che non vedrete che l’impasto prende consistenza. Aggiungete il sale ed incorporatelo. Infine, unite lo speck a dadini e le olive nere sminuzzate.
L’impasto dovrà essere morbido ed asciutto, qualora risulti un po’ appiccicoso continuate a lavorarlo aggiungendo sul piano di lavoro pochissima farina e lavorandolo a mano. Mettetelo in una ciotola spolverizzata con farina, coperta da pellicola o dal coperchio. Fate lievitare fino al raddoppio: ci vorranno circa 3 ore.
Al raddoppio, rovesciate l’impasto sul piano di lavoro e dividetelo in 5 o 6 pezzetti di uguale peso. Ogni pezzetto va stesso rotolandolo con i palmi sul piano di lavoro cosparso di semola, come fossero dei cordoncini. Adagiate i filoncini sulla leccarda del forno ricoperta di carta forno. Fate lievitare in forno spento per un’altra ora.
COME CUOCERE I FILONCINI SPECK E OLIVE
Cuocete in forno preriscaldato a 180° in modalità statica per circa 25 minuti, fino a doratura. Poi sfornateli, potrete gustarli ancora caldi e morbidissimi.
CONSIGLI
I filoncini allo speck e olive si conservano in un sacchetto per pane per 3-4 giorni, se possibile si possono riscaldare al momento, prima di gustarli, nei giorni successivi.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
I FILONCINI DI PANE al ROSMARINO oppure i FILONCINI DI PANE alle OLIVE NERE sofficissimi o ancora i GRISSINI AL GRANA e rosmarino