Golosissimi: profiteroles al cioccolato e panna, un dolce di origine francese che è rappresentato da golosi bignè di pasta choux farciti con panna montata e ricoperti da una colata di crema al cioccolato o ganache. Una golosità incredibile, una goduria ad ogni morso. I profiteroles con panna e cioccolato sono il dolce perfetto per mille occasioni: dal pranzo della domenica, al compleanno, ai battesimi e feste organizzate in famiglia. Il risultato è un bignè morbido ripieno di panna e ricoperto di cioccolato: che bontà!
I bignè sono i classici pasticcini di pasta choux semplici da realizzare con gli opportuni accorgimenti, come spiegato in questa ricetta: possono essere farciti con panna montata, crema chantilly, crema diplomatica o crema pasticcera a seconda dei gusti, delle preferenze e delle occasioni! La copertura dei profiteroles al cioccolato, in questo caso, è una crema al cioccolato non troppo densa, che viene colata su tutti i bignè: in alternativa, anche una ganache con panna liquida e cioccolato è perfetta.
Chiaramente, se volete velocizzare la preparazione dei profiteroles panna e cioccolato potete acquistare i bignè già pronti e confezionati: dovrete solo farcirli con panna montata e preparare la crema pasticcera al cioccolato. Se preferite, potete realizzare i profiteroles senza burro usando la ricetta dei bignè di pasta choux all’olio: saranno fantastici!
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
[instagram-feed]
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Profiteroles al Cioccolato e Panna
- 500 mlpanna da montare (zuccherata)
Preparazione
COME FARE I PROFITEROLES AL CIOCCOLATO
Una volta cotti, i bignè vanno fatti raffreddare bene così da essere poi farciti. Intanto, preparate anche la crema pasticcera al cioccolato seguendo queste dosi e questa ricetta. A fine cottura potrete far sciogliere al suo interno anche dei cubetti di cioccolato fondente.
Montate la panna a neve ben ferma, ricordandovi di tenere il brick della panna in frigorifero almeno 2 ore prima di montarla: in questo modo sarete sicuri che non smonterà. Mettete la panna in una sacca da pasticcere con beccuccio di ferro, liscio e del diametro di mezzo centimetro.
Quando la crema si sarà raffreddata, aggiungete mezzo bicchiere di acqua e mescolate per amalgamarlo alla crema: servirà a far si che la crema sia più fluida, restando di un colore acceso. Forate i bignè sul fondo, in modo da poterli riempire con la panna montata. Riempiteli uno ad uno e disponeteli sul vassoio da portata.
Aggiungete la crema al cioccolato su ogni strato, procedendo alla composizione a piramide (o montagna) dei bignè. Aggiungete tutta la crema sui bignè, poi con la restante panna fate dei ciuffetti tra un bignè e l’altro usando una punta stellata.
Riponete in frigorifero fino al momento di servirli: per un risultato ottimale consiglio di prepararli il giorno prima in modo tale che i bignè si ammorbidiscano.
CONSIGLI
I profiteroles con panna e cioccolato si conservano per 3 giorni in frigorifero coperti da carta alluminio.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
I BIGNE con NUTELLA E MASCARPONE oppure le ZEPPOLE di San Giuseppe SENZA BURRO o ancora le ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE in Friggitrice ad Aria