Facilissimo e Sfizioso: crostone con zucchine grigliate e formaggio, un piatto unico delizioso che si prepara in pochi minuti! Un’idea da gustare per pranzo o cena, sopratutto in estate: sfizioso e diverso dal solito, senza accendere il forno. Si tratta di una fetta di pane per crostini che viene condita con sale, olio e origano e grigliata su una piastra ben calda o semplicemente una padella antiaderente: poi zucchine grigliate o cotte in friggitrice ad aria, formaggio a fette e pomodorini per un gusto unico ed eccezionale!
Una ricetta davvero sfiziosa: per realizzarla è possibile usare anche fette di pane raffermo così da realizzare dei crostini con zucchine e formaggio da arricchire anche con crema di zucchine, pesto di basilico, prosciutto cotto, speck o gli ingredienti che più preferite se vorrete conservare la versione vegetariana. In estate o in inverno questo crostone con zucchine può essere gustato come piatto unico, in alternativa a insalate e piatti freddi: se avete già delle zucchine grigliate o avete una friggitrice ad aria sarà pronto in meno di dieci minuti, giusto il tempo che si abbrustolisca il pane e si sciolga il formaggio che può essere tipo scamorza, provola, mozzarella, feta greca, emmental, asiago, ma anche un formaggio cremoso come stracchino o squacquerone. Da realizzare anche in versione mini con fette di pane o baguette per dei crostini con zucchine strepitosi!
Per la cottura è sufficiente una padella o meglio ancora una bistecchiera o piastra in ghisa ma se dovete prepararne in più quantità potete anche usare il forno. Se avete problemi di intolleranze basterà usare un pane senza glutine e procedere come da ricetta. In caso di intolleranze al lattosio potete usare formaggio delattosati.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Crostone con Zucchine e Formaggio
- 2 fettepane per crostoni (circa 100 grammi l’una)
- 2zucchine (lunga o rotonda)
- 10pomodorini
- 150 gformaggio (scamorza, provola, provolone, emmental, asiago)
- q.b.origano
- q.b.sale fino
- q.b.olio di oliva
Preparazione
COME FARE IL CROSTONE CON ZUCCHINE
Preparate le zucchine che avranno cottura più lunga: lavate e spuntate le zucchine alle estremità poi affettatele a rondelle oppure nel senso della lunghezza. Grigliate le zucchine su una bistecchiera o una piastra in ghisa oppure una padella antiaderente fino a che non saranno ben cotte. In alternativa potete cuocerle in friggitrice ad aria seguendo questa ricetta ma tagliandole a fette.
Condite un lato delle fette di pane per crostone (o semplicemente del pane raffermo) con sale, olio di oliva e origano spalmando con un dito per distribuirlo in maniera uniforme. Sarà il lato che verrà condito con il resto degli ingredienti.
Grigliate il pane sulla bistecchiera (o piastra o padella) fino a che non sarà abbrustolito, su ambo i lati. Poi girate il pane in modo da avere la parte condita in superficie e condite con formaggio a fette, zucchine e pomodorini lavati e tagliati a metà (oppure a fette).
Coprite con un coperchio e cuocete a fiamma bassa in modo che si sciolga il formaggio in superficie e si riscaldi bene. I crostini con zucchine sono pronti per essere servito: si possono tagliare in pezzetti per gustarli al meglio.
CONSIGLI
Se non piacciono i pomodorini si possono omettere e arricchire il crostone con zucchine con speck o prosciutto a fette.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
La SFOGLIATA SALATA CAPRESE oppure i CORNETTI SALATI ZUCCHINE PROSCIUTTO E FORMAGGIO