fbpx

BURGER DI LENTICCHIE

Facilissimo: burger di lenticchie vegano, una valida alternativa al classico burger di carne o sicuramente un’idea sfiziosa per chi segue un regime alimentare vegano o vegetariano. Si tratta, infatti, di un burger con lenticchie cotte con sedano e carote che tipicamente può essere anche un avanzo di zuppa di lenticchie preparato qualche giorno prima. Dare la forma al burger di lenticchie vegetale è davvero facilissimo: se non avete un coppapasta, che vi permetterà di avere una forma perfettamente tonda, si possono formare a mano partendo da una polpetta, in questo modo saranno ancora più rustici. Sicuramente sono un modo sfizioso per cucinare e mangiare le lenticchie, facendo in modo di farle gustare anche ai più piccini.

Se piacciono i burger di legumi potete provare anche i burger di ceci o burger di fagioli! Se siete curiosi di sapere tutte le proprietà delle lenticchie leggete la guida: lenticchie, proprietà e varietà!

La ricetta è molto semplice: prevede la cottura delle lenticchie, che possono essere lenticchie marroni o lenticchie rosse o altre varietà di lenticchie, con carote e sedano e, a seconda delle preferenze un po’ di pomodoro. Non servirà mettere in ammollo le lenticchie perché, a differenza degli altri legumi, hanno una cottura più veloce. Dopo la cottura, si mettono le lenticchie in un robot e si frullano con pangrattato, sale e paprika che darà maggior sapore ai burger di lenticchie vegano. Si cuociono in forno, ma si possono cuocere anche in padella.

In caso di allergie è possibile usare pangrattato senza glutine o frumento e preparare dei burger di lenticchie senza glutine.

Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.

Seguimi su YouTube per tutte le videoricette
Seguimi su TikTok per le videoricette veloci
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette

burger di lenticchie vegetale al forno ricetta-1877
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni6 Burger
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Con queste dosi otterrete 6 burger di diametro 10 cm circa.

Burger di Lenticchie Vegano

200 g lenticchie secche (marroni o rosse)
1 carota
1 costa sedano (foglie e gambo)
2 cucchiai passata di pomodoro
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale fino
30 g pangrattato
q.b. paprika

Preparazione

Sono facilissimi e veloci, con le foto passo passo.

COME FARE I BURGER DI LENTICCHIE

Preparate la zuppa di lenticchie: in un tegame unite le lenticchie secche dopo averle lavate sotto acqua corrente.

Pelate una carota e tagliatela a dadini. Lavate il sedano, ricavate le foglie e tagliate il gambo a dadini.

Mettete nel tegame carote e sedano, poi aggiungete la passata di pomodoro. Coprite con almeno 2 bicchieri di acqua e condite con olio extravergine di oliva e fate cuocere per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto. A seconda del tipo di lenticchia usata i tempi di cottura potrebbero variare: le lenticchie decorticate hanno una cottura più veloce.

Se l’acqua verrà assorbita ma le lenticchie non saranno ancora cotte, aggiungete poca acqua di tanto in tanto.

Salate e portate a cottura.

burger di lenticchie 1

Fate intiepidire le lenticchie poi mettetele in nu robot a lame. Aggiungete il pangrattato, un po’ di sale e la paprika.

Frullate fino ad ottenere una consistenza densa e non troppo morbida: in questo caso aggiungete un altro po’ di pangrattato.

Formate i burger usando un coppapasta adagiato su un foglio di carta forno. Mettete un po’ di ripieno e livellate bene. Sfilate il coppapasta.

burger di lenticchie 1

COME CUOCERE I BURGER CON LENTICCHIE

Adagiate i burger su una leccarda ricoperta di carta forno e cospargete con olio di oliva. Cuocete in forno preriscaldato in modalità statica a 180° per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura.

Se vorrete cuocere i burger di lenticchie in friggitrice ad aria, adagiateli su pezzetti di carta forno e spruzzateli con puff di olio. Cuocete a 180° per 6-7 minuti girandoli.

CONSIGLI

I burger di lenticchie si possono preparare in anticipo e riscaldare oppure cuocere al momento.

ASPETTA! PROVA ANCHE..

Se ti sono piaciuti i burger di lenticchie potrebbero piacerti anche le POLPETTE DI LENTICCHIE ROSSE oppure la ZUPPA DI LENTICCHIE ROSSE

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.