i CESTINI ALLE FRAGOLE CON CREMA PASTICCERA sono dei golosi bocconcini di pasta frolla , con crema pasticcera ricchi di fragole perfetto come dolcetto per le feste di compleanno o come dolce per la domenica. Una maniera semplice e sfiziosa di intrattenere i nostri cari con un dessert fresco e goloso con una frolla friabile che si scioglie in bocca.
le quantità dei pirottini dipendono molto da quanto li fate grandi vi consiglio in caso di occasioni speciali di testare sempre la ricetta in anticipo con cio che abbiamo in cucina.
CIAMBELLA AL CIOCCOLATO AL LATTE E ALBUMI
QUANTO LIEVITO MADRE USARE AL POSTO DEL LIEVITO DI BIRRA
ZUPPA VERZA E PATATE GUSTOSA anche Bimby
TRECCIA AL CIOCCOLATO CON LIEVITO MADRE
PASTA AL PESTO DI TONNO E POMODORINI anche Bimby

- CucinaItaliana
Ingredienti per 24 cestini alle fragole con crema pasticcera
Per la pasta frolla
- 250 gFarina 00
- 1Uovo
- 1Tuorlo
- 120 gBurro a temperatura ambiente oppure olio
- 80 gZucchero
- 1buccia di limone
Per la crema pasticcera
- 250 gLatte
- 30 gFarina 00
- 3Tuorli
- 125 gZucchero
- 125 gFragole fresche
Strumenti
- 1 Sac a poche
- 1 Stampo per muffin
Preparazione pasta frolla per i CESTINI ALLE FRAGOLE CON CREMA PASTICCERA
Sulla spianatoia mettiamo la farina e facciamo un incavo al centro. Poi mettete il lievito spezettato a cubetti ed anche lo zucchero e la buccia di limone.
Impastate fino a formare un panetto liscio e morbido.
Avvolgete nella pellicola trasparente e lasciate riposare 30 minuti in frigorifero.
Per la crema pasticcera
Mettete in un pentolino il latte e scaldatelo con la buccia di 1 limone .
Portatelo al limite del bollore.
In una capiente ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero con una forchetta o una frusta.
Mescolate fino ad ottenere un composto spumoso.
Aggiungete a filo mescolando il latte e mescolate bene in maniera che non si formino grumi.
Rimettete sul fuoco e mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto della consistenza di una crema.
Una volta pronta la crema pasticcera, mettete in una ciotola a raffreddare coperta con una pellicola bucherellata (cosi il vapore evapori) a contatto con la crema. (cosi non si forma il panetto superficiale.
Per i cestini di pasta frolla
Una volta che la pasta frolla ha riposato 30 minuti , stendetela tra due fogli di carta forno o sul piano infarinato a uno spessore di mezzo centimetro.
Tagliate con uno stampo a fiori di 6 cm la pasta frolla e disponete delicatamente in stampi o pirottini per crostatine o muffin imburrati e infarinati.
Bucherellate il fondo e mettete sulla superficie un po di carta forno o dei pirottini per muffin e mettete al centro delle perle in ceramica o dei legumi secchi cosi da cuocerli in bianco.
Infornate a 170° forno preriscaldato fino a che non si siano dorati . Poi sfornate e prima di togliere dallo stampo fate raffreddare bene.Lavate le fragole in acqua fredda bene ed asciugatele con carta da forno o un panno da cucina pulito. Poi tagliatele a piacere in pezzi o a metà in maniera .
Prendete i cestini di pasta frolla, disponeteli su di un piatto da portata e farciteli con la crema pasticcera quanto basta a riempirli ma non troppo. Potete farvi aiutare da una saccapoche con beccuccio a stella.
Vedi anche altre ricette con CESTINI.Decorate ogni CESTINO DI PASTA FROLLA CON CREMA PASTICCERA con spicchi o fragole intere. Buona merenda !
Ultime ricette – Antipasti – Primi – Secondi – DolciSEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE E ISCRIVITI
PINTEREST CLICCA QUI
INSTAGRAM CLICCA QUI
TWITTER CLICCA QUI