La pasta alla carbonara con zucchine è una ricetta sbrigativa e saporita, un piatto completo e nutriente con le uova e la pancetta affumicata e il sapore delicato delle zucchine.
Le zucchine sono usate in tante ricette. Come come contorni, antipasti, secondi e si preparano e si mangiano sia cotte che crude.
In questa ricetta vengono trifolate insieme alla pancetta affumicata nell’olio extravergine di oliva con l’erba cipollina per dare il tocco diverso alla solita carbonara che non prevede le zucchine tra gli ingredienti.
Dal momento che nulla vieta di provare e che in cucina bisogna anche variare io oso a proporvela la mia pasta alla carbonara con zucchine.
Ingredienti per quattro persone:
300 g di pennette;
1 zucchina;
100 g di pancetta affumicata;
Erba cipollina;
Olio extravergine di oliva;
Formaggio grana grattugiato;
Sale;
Pepe;
3 uova;
Preparazione:
In una padella con quattro cucchiai di olio extravergine di oliva, rosolare la pancetta con erba cipollina.
Aggiungere le zucchine a cubetti, salare e cucinare per una decina di minuti a fuoco moderato con coperchio.
In un piatto battere le uova e amalgamare con un po’ di formaggio grana grattugiato e una spruzzata di pepe nero in polvere.
Nel frattempo lessare le pennette al dente in una pentola con acqua abbondante, per circa dieci minuti dal bollore.
Scolare e rimettere la pasta nella pentola sul fornello acceso.
Versare dentro le zucchine trifolate con la pancetta e le uova battute.
Rimestare con un cucchiaio di legno fino a quando le uova si rapprendono.
Servire la “Pasta alla carbonara con zucchine” nei piatti e aggiungere a centro tavola del formaggio grana grattugiato per chi lo desidera.
Consiglio per la ricetta: Utilizzare erba cipollina invece della cipolla, utile per venire incontro ai bambini che non amano trovarsela nei piatti, e anche per il buon sapore che dà alla ricetta.
Vedi anche su google+ le ricette di: LA CUOCA CHE RECUPERA
Dev’essere molto gustosa, complimenti!
Si sono soddisfatta e confesso… è stata una mia idea cucinata da mia figlia 🙂