Le ZUCCHETTE LIEVITATE, soffici, sfiziose e saporite, la forma richiama proprio una zucca ed è proprio per questo motivo che io le chiamo zucchette. Il pane fatto in casa per me ha sempre il suo fascino qualsiasi siano le quantità, la cottura o gli ingredienti, mi emoziono sempre, dall’impasto, alla lievitazione e infine alla cottura, il profumino del pane caldo in tutta la casa è difficile da spiegare… una vera bontà! Queste ZUCCHETTE LIEVITATE sono belle da vedere e da mangiare, sia accompagnati con della confettura che con degli affettati salati, restano morbidi per giorni se conservati in un sacchetto del pane, insomma ricettina collaudata e super perfetta, SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE !!!

- Porzioni13 panini
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 280 gacqua
- Mezzolievito di birra fresco
- 500 gzucca (cotta)
- 600 gfarina Manitoba
- 400 gfarina 0
- 60 golio di semi di girasole
- 25 gsale
per spennellare
- 1tuorlo
- q.b.latte
- Spago da cucina
Preparazione
preparazione impasto al bimby
Versate 500 gr. di acqua nel boccale, disponete la zucca a tocchetti nel varoma e fate cuocere 20 min. temp. varoma vel. 2
quando la zucca sarà cotta mettetela da parte e lasciatela raffreddare
Mettete nel boccale l’acqua, il lievito. 20 sec. vel. 2
aggiungete la zucca fredda, la farina, l’olio e il sale: 6 min. vel. spiga .
dovrà risultare un impasto omogeneo , altrimenti aggiungete farina e continuate a lavorare
preparazione impasto tradizionalmente
Pulite la zucca, tagliatela a quadrotti e mettela a cuocere in una pentola con il cestello a vapore per almeno 30 min. oppure cuocetela in forno per 20 min. circa. Quando sarà cotta mettetela a raffreddare.
Fate sciogliere il lievito in acqua tiepida per almeno 15 minuti
su una spianatoia setacciate le farine, aggiungete il sale, l’acqua in cui avrete sciolto il lievito,l’olio e la zucca fredda precedentemente frullata a purea, impastate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico,se necessario aggiungere farina
mettete l’impasto a lievitare in un contenitore coperta per per 1 ora circa o almeno fino al raddoppio
trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto, tagliate l’impasto formando delle pagnotelle circa 13
modellate le pagnottelle con uno spago ( meglio se sottile),a formare una zucca, dovrete ricavare 8 spicchi
mettete a lievitare su una teglia rivestita con carta da forno per un’ altra mezz’oretta.
spennellate la superficie con il tuorlo sbattuto con poco latte
infornate in forno caldo statico a 180° per circa 30 minuti
sfornate, lasciate raffreddare e togliete lo spago delicatamente