La zucca in agrodolce come antipasto, come contorno ma sfiziosissima sui crostini con un letto di formaggio fresco per un aperitivo di classe. Sbizzarritevi ad impiastricciare

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Porzioni6
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 700 gzucca
- 80 golio extravergine d’oliva
- 3 spicchiaglio
- 100 gaceto balsamico
- 30 gzucchero
- 1 ramettorosmarino
Preparazione
Mettere nel boccale 500 ml di acqua e il sale.
Tagliare la zucca a tocchetti, sistemarla nel cestello e cuocere; 20 min. temp. varoma vel.1
togliete la zucca dal cestello sistematela in una pirofila aggiustate di sale e tenete da parte
Nel boccale pulito fate soffriggre l’olio e l’ aglio 3 min. vel. 1
unite l’aceto, lo zucchero e il rosmarino ; 4 min. 100° vel. 2 senza misurino
versate il composto sulla zucca e lasciate insaporire per mezz’ora circa prima di servire
cottura tradizionale
pulite la zucca, tagliatela a tocchetti e ponetela in un cestello per la cottura al vapore,
salatela e lasciatela cuocere per almeno 15 minuti,
nel frattempo in una padella fate appassire l’aglio in olio caldo,
unite zucchero, aceto, rosmarino e fate insaporire per almeno 5 minuti.
disponete la zucca in una pirofila, versateci sopra il composto e lasciate riposare per almeno mezz’ora prima di servire