Pubblicità

ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE

Le ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE al forno, dolci tipici della tradizione campana. Si preparano per la festa di San Giuseppe con la pasta choux, la crema pasticcera per farcire, una spolverata di zucchero a velo e le amarene sciroppate per la decorazione. Esistono due varianti di ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE, fritte e al forno, in entrambi i casi la forma e la farcitura sono uguali, rotonde con un foro centrale. Malgrado il nome, non traggono le origini nel comune di San Giuseppe Vesuviano, ci sono varie ipotesi sull’invenzione di questo dolce attribuite alle suore di San Gregorio Armeno, a quelle della Croce di Lucca, ed a quelle dello Splendore, sempre comunque a Napoli. Vi lascio la ricettina, potrebbe interessarvi anche: ZEPPOLE SALATE. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE!

zeppole di san giuseppe
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàFesta del papà
Pubblicità

Ingredienti per 10 pz

per le zeppole

150 g acqua
80 g burro
1 pizzico sale
2 cucchiaini zucchero
120 g farina
4 uova

per la farcitura

60 g zucchero
40 g farina
500 g latte
2 uova
1 limone (la scorza)

per la decorazione

10 amarene sciroppate
q.b. zucchero a velo

Strumenti

Pubblicità

Procedimento crema al bimby

Mettete nel boccale tutti gli ingredienti e cuocere 8 min. 80°c, vel. 4

Unite la buccia del limone, tenete da parte e fate raffreddare.

Procedimento crema tradizionale

Versate tutti gli ingredienti in un pentolino a fuoco lento e mescolate finchè non diventa un composto omogeneo.

Pubblicità

Unite alla crema la buccia del limone, tenete da parte e fate raffreddare.

Preparazione zeppole

Preparate l’impasto delle zeppole con la ricetta base della PASTA CHOUX.

Foderate una teglia con la carta forno, per bloccarla spremete un po’ d’impasto agli angoli tra la teglia e la carta forno.

Pubblicità

Create le zeppole, per ciascuna dovrete fare due giri, uno sopra all’altro in modo da creare un cerchio del diametro di circa 10 cm.

Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 20/25 minuti fino a che non risulteranno ben dorate.

Trascorso questo tempo, aprite leggermente lo sportello del forno e lasciateli ancora dentro per altri 10 minuti.

A forno spento mettete un cucchiaio di legno tra lo sportello e il forno in modo che si asciughino anche all’interno, poi sfornate le vostre zeppole e lasciatele raffreddare.

Pubblicità

Ultimate la ricetta

Quando le zeppole saranno fredde iniziate a farcirle.

Riempite la sac a poche con la crema fredda.

Utilizzando la sac-à-poche, bucate la zeppola in un punto facendo una leggera pressione e spremete un po’ di crema all’interno.

Pubblicità

Ripetete la stessa operazione anche dall’altro lato in modo da riempirle completamente.

Farcite tutte le zeppole, quindi sistematele su un piatto da portata e spremete al centro di ogni zeppola un ciuffo di crema.

Ponete su ciascuna zeppola un’amarena sciroppata, spolverizzate con abbondante zucchero a velo e servite.

Pubblicità


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da Rosina

Amo impiastricciare! sporco, pulisco, risporco e ripulisco.... ho due alleati in cucina: mio marito e il bimby!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.