Le castagnole al cacao, palline al profumo di rum, croccanti fuori, soffici dentro. Una golosa rivisitazione delle classiche castagnole con l’aggiunta del cacao e per dare una nota raffinata, ho aromatizzato l’impasto con l’essenza al rum.
Prepararle è davvero velocissimo: pochi e semplici passaggi, impastate, fritte e passate nello zucchero semolato et voilà le castagnole al cacao sono pronte per rendere felici piccoli e grandi golosi.
Chi desidera la versione classica può invece provare Castagnole alla ricotta oppure la versione al forno Castagnole al forno….. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gfarina 0
- 30 gcacao amaro in polvere
- 80 gzucchero semolato
- 110 gyogurt greco
- 1uovo
- 50 mlolio di semi di girasole
- Mezza bustinalievito in polvere per dolci
- essenza al rum (una fialetta)
- q.b.olio di semi di girasole (per friggere )
- q.b.zucchero semolato (per guarnire)
Preparazione
preparazione al bimby
versate nel boccale, lo zucchero, l’uovo, l’olio e lo yogurt, lavorate 30 sec. a vel. 4.
aggiungete il cacao, la farina, e il lievito lavorate 1 min. a vel.5.
dovrete ottenere un impasto morbido, ma non appiccicoso
mettete l’impasto a riposare in frigo per almeno 30 minuti
preparazione tradizionale
disponete la farina a fontana, mettete al centro l’ uovo, lo yogurt, zucchero, l’ olio, l’essenza al rum e il lievito e il cacao
amalgamate tutti gli ingredienti impastando bene fino ad ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso
formate un panetto e lasciatelo riposare per 30 minuti circa
ultimate la preparazione
modellate sei cordoncini e tagliateli a pezzetti
tagliateli a pezzetti
formate delle palline non molto grandi
mettete olio abbondante in un tegame e quando sarà ben caldo friggetevi le castagnole rigirandole di tanto in tanto facendole cuocere per un minuto e mezzo al massimo,
scolate le castagnole con un mestolo forato, asciugatele su carta assorbente
passatele nello zucchero e servite