Con l’arrivo dell’autunno arrivano anche la zucca e le bietole e ovviamente non può mancare una gustosissima torta rustica.
Preparata con pasta matta di farina di tipo 1 e farina integrale, e con una farcia ricca e davvero appetitosa.
Adoro le torte salate, si preparano quando si ha tempo e al momento di consumarle basta semplicemente riscaldarle o, nelle giornate calde, si possono gustare a temperatura ambiente.
Inoltre sono comodissime da portare in gita fuori porta o come merenda o pranzo a scuola, a lavoro o da servire nei banchetti .
Insomma, ogni momento è buono per gustarle e volendo fanno anche da pasto completo.
La zucca è povera di calorie ma una buonissima fonte di effetti benefici per il nostro organismo. Aumenta le difese immunitarie grazie alle sue vitamine e potenzia la salute del cuore. Più la zucca è matura e più è gustosa.
Le bietole sono ricche di vitamine e sali minerali, di fibre e sono antiinfiammatorie un vero toccasana per il cuore e le ossa. In questa ricetta ho usato quelle a foglia larga e tenera, non a coste.
Ti consiglio anche
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti per la pasta matta
Strumenti per la preparazione della pasta matta
Passaggi per la preparazione della pasta matta
Per preparare la pasta matta, prendiamo una ciotola e inseriamo la farina tipo 1 e la farina integrale , l‘olio extravergine di oliva , il vino bianco o l’acqua ed il sale fino . Quindi mescoliamo il tutto con un cucchiaio di legno, poi versiamo l’impasto su di una spianatoia e impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Dividiamo il panetto in due parti non eguali, una più grande che servirà da base e una più piccola che servirà da coperchio e stendiamole infarinandole bene, con un mattarello dandogli la forma tonda e uno spessore sottile.
Preparazione della farcia
Nel frattempo in una padella antiaderente versiamo un filo di olio extravergine di oliva , scaldiamo e facciamo soffriggere le cipolle precedentemente tagliate a pezzi
Poi con una affetta verdure grattugiamo la zucca, strizziamola con le mani in modo da farle spurgare l’acqua in eccesso e aggiungiamola al soffritto di cipolla e facciamo cuocere per 5-7 minuti mescolando.
Nel mentre, in una ciotola inseriamo le bietole precedentemente tagliate con un coltello su di un tagliere , la zucca soffritta con la cipolla, le uova, il parmigiano grattugiato ed il riso crudo .
Mescoliamo bene il tutto in modo che gli ingredienti siano ben amalgamati. Poi, prendiamo una teglia da forno tonda d. 28, oliamola e stendiamoci la base della pasta matta facendola sbordare.
versiamo il ripieno e copriamo col la restante pasta matta.
Serriamo il tutto arrotolando all’ interno i bordi e con una forbice da cucina creiamo dei piccoli fori in modo che in cottura non si creino bolle ed infine spenelliamo con un pennello da cucina di olio la superficie.
Concludiamo infornando a forno statico a 180 gradi per circa 40-45 minuti, fino a doratura. Terminata la cottura, sforniamo, lasciamo raffreddare e serviamo tiepida e … buon assaggio!
Consigli e note
La torta rustica di zucca e bietole si conserva per due giorni in frigo o in luogo fresco ed asciutto. Ottima anche servita fredda.
Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su
INSTAGRAM e su
Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.