Tortino broccoli e salsiccia

Il tortino broccoli e salsiccia è davvero un regalo per il palato. Il connubio di questi due prodotti non smentisce mai. Solitamente ci condisco la pasta come le mie orecchiette, e questa volta mi sono azzardata a crearne una torta salata con una pasta brisee’ friabile fatta in casa, facile alla portata di tutti e rigorosamente all’olio.

Le torte salate sono da sempre dei salva cena appetitosissimi e sono anche un modo diverso per consumare la verdura che fa sempre bene e dovrebbe essere sulle nostre tavole ogni giorno sia a pranzo che a cena.

Ogni stagione poi ha la sua, infatti oltre a questa, vi consiglio di visitare anche il tortino patate e funghi, la torta di carciofi, il tortino di zucchine e la torta di zucca. Sono sempre le più ambite in quanto fanno da pasto completo. Solitamente io le preparo la mattina per la sera così al pomeriggio sono libera e tranquilla in quando ho già cena pronta. Poi la sera una riscaldata in forno per qualche minuto e via! Anche perchè per me la cena è sempre quella che mi crea più problemi, in quanto io non cucino mai pasta, che invece riservo per il pranzo.

Ora vediamo insieme il procedimento

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàInverno

Ingredienti per il ripieno

350 g broccoli
250 g pasta di salsiccia
2 spicchi di alio
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
100 g parmigiano grattugiato

Ingredienti per la pasta brisee’

280 g farina tipo 1
100 g olio di semi di girasole
120 ml acqua fredda
1 cucchiaino lievito per salati
4 g sale

Strumenti per il ripieno

1 Padella
1 Pentola
1 Scolapasta

Strumenti per la preparazione della pasta brisee’

1 Ciotola
1 Cucchiaio
1 Spianatoia
1 Mattarello
1 Coltello
1 Tortiera

Passaggi per la preparazione del ripieno

Per preparare il ripieno iniziamo col mondare i broccoletti. Teniamo tutto, foglie e gambi compresi in quanto sono davvero ottimi soprattutto le foglie e in cucina non si butta via niente. Quindi, tagliamo a pezzi piccoli. Nel frattempo prendiamo una pentola col bordo alto, aggiungiamo abbondante acqua e portiamo a bollore per poi salare ed aggiungere i broccoletti che andranno cotti per circa 10 minuti. Nel mentre, in una padella, aggiungiamo dell’ olio extravergine di oliva e gli spicchi di alio e facciamo rosolare. Trascorsi i 10 minuti, scoliamo i broccoli e aggiungiamoli al soffritto insieme alla pasta di salsiccia. Quindi cuociamo per altri 8-10 minuti a fuoco lento ed aggiungendo un po’ di acqua nel caso si asciugassero, devono rimanere umidi altrimenti nella cottura nel forno poi si asciugano troppo. Terminata la cottura lasciamo raffreddare bene e cominciamo a preparare la pasta brisee’.

Preparazione della pasta brisee’

Per preparare la pasta brisee’ iniziamo col munirci di una ciotola. Quindi aggiungiamo la farina, l’olio, l’acqua, il sale e il lievito. Dopo con un cucchiaio amalgamiamo grossolanamente per poi versare l’impasto su di una spianatoia infarinata. Successivamente impastiamo energeticamente con le mani, per qualche minuto, fino ad ottenere un bel panetto liscio e compatto. Chiarisco che il panetto non ha bisogno di riposo in quanto e’ all’ olio e non al burro.

In secondo luogo, tagliamo il panetto in due parti. Per i decori ho quantificato 200 grammi di pasta e la restante per la base.

Dopo, rivestiamo una tortiera di d.25-28 con carta da forno e stendiamo con i polpastrelli la pasta creando dei bordi alti come in foto e con una forchetta bucherelliamola in modo che in cottura no si formino bolle e aggiungiamo il ripieno con l’aggiunta del parmigiano grattugiato.

Poi con il mattarello, stendiamo la restante pasta, sottile mezzo centimetro a forma rettangolare. Con un coltello tagliamola a liste, come in foto, e finalmente andiamo a decorare il nostro tortino. Se non avete tempo potete lasciare la sfoglia intera.

Concludiamo con l’infornarlo a 180 gradi per circa 30 minuti fino a doratura.

Conservazione e note

Il tortino broccoli e salsiccia si conserva in frigo per due giorni ed è preferibile servire riscaldato.

Se ti piace la mia ricetta CONDIVIDILA nei tuoi social e seguimi su Instagram e su Facebook VI ASPETTO!

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights