Spaghetti allo zafferano e guanciale

Gli spaghetti allo zafferano e guanciale e’ un primo davvero molto gustoso e appetitoso.

La crema allo zafferano viene preparata con un soffritto di cipolla e panna, accompagnata dal guanciale il quale dona al piatto una nota di croccantezza.

I prodotti utilizzati sono una eccellenza italiana e rappresentano la tradizione culinaria delle diverse regioni italiane, forniti dalla ditta Storeitaly.org la quale crede nella preservazione del patrimonio culinario e si impegna a farlo attraverso la selezione e la vendita di prodotti sostenibili, responsabili e inclusivi utilizzando solo materiale ecosostenibile. Inoltre da’ sostengono alle comunita’ locali contrastando le influenze negative delle mafie.

La Storeitaly.org offre prodotti provenienti da beni confiscati alle mafie, creando opportunita’ di lavoro e reintegrazione sociale per i detenuti e le persone diversamente abili.

Ti consiglio anche

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la preparazione degli spaghetti allo zafferano e guanciale

400 g spaghettoni
300 g panna da cucina
1/3 cipolla bianca
150 g guanciale
2 l acqua
q.b. sale grosso
0.3 g zafferano in pistilli
q.b. olio extravergine di oliva
1 mazzetto prezzemolo
1 confezione grissini

Strumenti

Iniziamo col riempire una pentola capiente con dell’acqua e mettiamo sul fuoco, ci servira’ per cuocere la pasta. Una volta che bolle, saliamo con il sale grosso e buttiamo gli spaghettoni e cuociamo per i minuti indicati nella confezione. Nel frattempo prepariamo il condimento.

Passaggi per la preparazione della crema allo zafferano

Per preparare la buonissima crema allo zafferano, in un pentolino aggiungiamo un filo di olio extravergine di oliva e la cipolla tritata e facciamo soffriggere. Poi aggiungiamo la panna e i pistilli di zafferano e portiamo a bollore, mischiando di tanto in tanto. Una volta che bolle, spegniamo il fuoco e lasciamo riposare per almeno 30 minuti con coperchio, in modo che i pistilli di zafferano si sciolgano.

Poi, su di un tagliere e con l’aiuto di un coltello, tagliamo il guanciale a cubetti e facciamo riscaldare una padella antiaderente. Quando e’ a temperatura, inseriamo il guanciale e facciamolo soffriggere per 6 – 8 minuti, a fuoco medio, fino a rosolatura.

Terminate le cotture degli spaghettoni e del guanciale, versiamo il tutto nella padella insieme alla crema allo zafferano, mischiamo per bene, passiamoli sul fuoco uno o due minuti e spolveriamo con del prezzemolo fresco tritato .

Gli spaghettoni allo zafferano e guanciale sono pronti per essere serviti accompagnati con degli ottimi grissini … buon assaggio!

Trovi gli ingredienti della Storeitaly.org che ho utilizzato per preparare la ricetta cliccando QUI .

Consigli e note

Nel caso in cui, scaldando la pasta con gli altri ingredienti, si asciugasse troppo, consiglio di aggiungere un filo di latte mentre si passa in padella.

Gli spaghettoni allo zafferano e guanciale si conservano in frigo per due giorni. Prima di servire scaldare in padella aggiungendo del latte.

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su

INSTAGRAM e

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights