Spaghetti alle vongole lupino

Gli spaghetti alle vongole lupino sono sicuramente uno dei primi piu’ amati .

Il gusto delle vongole rende il piatto davvero unico.

E con la mia ricetta, ormai collaudata da tempo, prepararli e’ davvero semplice e veloce.

La vongola lupino, sebbene sia di dimensioni piu’ piccole rispetto alla vongola verace, ha decisamente un sapore piu’ deciso, e rende il piatto davvero gustoso e prepararlo in casa e’ veramente una passeggiata. Inoltre ha un prezzo molto piu’ abbordabile rispetto alle veraci.

Con pochi passaggi si ottiene un risultato da ristorante, senza usare il dado o chissa’ quale altro condimento.

Semplici e delicati, gli spaghetti alle vongole lupino non stancano mai.

Ti consiglio anche

Spaghetti alle vongole lupino
Spaghetti alle vongole lupino
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la preparazione degli spaghetti alle vongole veraci

1 kg vongole lupino
400 g spaghetti
4 spicchi aglio
q.b. olio extravergine di olvia
1 mazzetto prezzemolo
q.b. sale grosso

Passaggi per la preparazione degli spaghetti alle vongole

Per preparare i buonissimi spaghetti alle vongole iniziamo con la pulizia che deve essere molto accurata.

Innanzitutto esaminiamo le vongole e scartiamo quelle aperte, in quanto sono morte, e puliamo il guscio da eventuali residui, sciacquando piu’ volte sotto l’acqua corrente.

Poi, riempiamo una ciotola con dell’ acqua di rubinetto, aggiungiamo una manata di sale grosso, e immergiamo le vongole. Quindi lasciamole spurgare da eventuale sabbia, per almeno due ore.

Trascorso il tempo, sciacquiamole nuovamente e iniziamo con la preparazione vera e propria.

Mettiamo sul fuoco una pentola alta con abbondante acqua e portiamo a bollore per poi cuocere gli spaghetti.

In una padella di diametro 28, scaldiamo l’ olio extravergine di oliva insieme agli spicchi di aglio e facciamo soffriggere fino a leggera rosolatura. Poi, rimuoviamo l’aglio e aggiungiamo le vongole. Coperchiamo la padella e cuociamo a fuoco medio, fino a che i gusci non si saranno aperti completamente, agitando la padella ogni tanto o mischiando con un cucchiaio di legno.

Spegniamo il fuoco appena si sono aperti tutti i gusci, e lasciamo il coperchio in modo che non evapori il sughetto rilasciato in cottura.

Nel contempo cuociamo gli spaghetti in base alle indicazioni riportate sulla confezione, per poi scolarli rigorosamente al dente. Quindi, aggiungiamoli alle vongole insieme al prezzemolo fresco tritato e una spruzzata di olio evo.

Mischiamo bene il tutto, passiamoli sul fuoco giusto 2 minuti, con la padella, e serviamo caldi …

e buon assaggio da Barbara!

Consigli e note

Gli spaghetti alle vongole si conservano in frigo per due giorni. Prima di servire riscaldare in una padella con un goccio di acqua.

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su

INSTAGRAM e

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights