Risotto alla zucca e zafferano

Il risotto alla zucca e zafferano è un primo piatto molto gustoso, dal profumo delicato e dal sapore genuino.

Un piatto autunnale che non puo’ proprio mancare nelle tavole.

Semplice e povero, una ricetta contadina che non delude mai.

La zucca accompagnata con lo zafferano rende il riso una vera coccola per il palato.

La bonta’ di questa ricetta parte dalla tostatura del riso la quale permette ai chicchi di mantenere la cottura fino ad arrivare alla mantecatura dove l’amido trasforma il brodo in una fantastica crema che poi il burro rende densa.

Fondamentale è fare la scarpetta, come si dice dalle mie parti, con un buon pane morbido magari fatto in casa.

Importante la scelta della zucca, consiglio la zucca violino, ma anche la mantovana va benissimo.

Se ti piace la ricetta ti consiglio

Risotto alla zucca e zafferano
Risotto alla zucca e zafferano
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo3 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti per la preparazione del risotto alla zucca e zafferano

300 g zucca violina
80 g cipolla bianca
q.b. sale fino
50 g burro
280 g riso

Passaggi per la preparazione del risotto alla zucca e zafferano

Per preparare il buonissimo risotto alla zucca e zafferano iniziamo col rimuovere la buccia alla zucca e alla cipolla e tritiamo la parte restante con un tritatutto, Nel frattempo prepariamo il brodo vegetale e conserviamolo ben caldo

Poi in una padella antiaderente aggiungiamo un filo di olio extravergine di oliva , facciamo scaldare ed aggiungiamo la cipolla tritata e la zucca e lasciamo soffriggere per qualche minuto fino a rosolatura e saliamo.

Successivamente aggiungiamo il riso e lasciamolo tostare per circa 3 minuti a fuoco medio alto mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. A tostatura fatta, versiamo il vino bianco e lasciamo sfumare. Poi procediamo con la cottura a fuoco lento, aggiungiamo i pistilli di zafferano e irroriamo con il brodo vegetale che andrà aggiunto un mestolo per volta, ed esattamente ogni volta che il riso si asciugherà ,

A cottura ultimata, procediamo con la mantecatura inserendo il parmigiano grattugiato ed il burro. Mischiamo con il cucchiaio di legno in modo da amalgamare perfettamente gli ingredienti. Coperchiamo e lasciamo riposare per qualche minuto.

Il nostro risotto è finalmente pronto per essere servito… buon assaggio!

Conservazione e note

Il risotto alla zucca e zafferano consiglio di prepararlo al momento, in quanto col passare del tempo tende ad asciugarsi.

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO sui miei social

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,6 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights