Tagliatelle alle ortiche

Le tagliatelle alle ortiche sono un primo particolare, gustoso e salutare. Una verdura di stagione ed è un’ erba infestante che si trova facilmente nelle campagne. Un tempo era molto ricercata dai contadini in quanto grazie alle sue radici, arricchiva il terreno e la mescolavano con il mangime degli animali per fargli aumentare il loro benessere fisico e la produzione di latte e uova.

Inoltre è ricca di minerali e silicio ottimi per la pelle e per i nostri capelli.

La si trova nei mercatini o nei negozi di verdura. Raramente nei supermercati.

L’ortica una volta cotta ha un sapore dolce e le tagliatelle si abbinano bene a un condimento di sola passata di pomodoro o con burro e salvia, proprio per non nascondere il loro sapore.

Preparate con poche uova e con farina tipo 2 ( voi potete usare anche la farina che avete in casa le dosi non cambiano) .

Ti consiglio anche le tagliatelle con crema allo zafferano, gli gnocchi, le tagliatelle alla spirulina e se vuoi abbinarci un buon secondo puoi visitare i miei piatti cliccando qui Secondi

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura3 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera

Ingredienti

400 g farina tipo 2
3 uova
150 g ortica
q.b. sale

Strumenti

1 Ciotola
1 Spianatoia
1 Mattarello
1 Coltello
1 Mixer

Passaggi per la preparazione delle tagliatelle

Per preparare le tagliatelle iniziamo col mondare le ortiche. Poi facciamole cuocere in un pentolino con abbondante acqua salata per 3 minuti. Successivamente scoliamole, facciamole raffreddare, poi strizziamole p e infine tritiamole con il mixer fino ad ottenere una purea densa.

Poi prendiamo una ciotola e inseriamo la farina. Quindi facciamo un foro al centro e aggiungiamo in primo luogo le uova e in secondo luogo il sale. Dopo, con una forchetta misceliamo bene le uova e poi aggiungiamo le ortiche continuando a mescolare ed amalgamare.

Successivamente versiamo l’impasto sulla spianatoia e incominciamo a impastare con le mani fino ad ottenere un panetto compatto. Se risulta troppo mollo e si appiccica alle mani, aggiungiamo della farina.

Poi lasciamolo riposare per un’ ora in frigo avvolto con pellicola trasparente.

Trascorso il tempo, infariniamo bene il panetto e con un coltello tagliamolo a fette uguali.

Quindi con il mattarello, dopo avere infarinato il piano e il panetto, creiamo una sfoglia rettangolare non troppo sottile, tipo mezzo centimetro. Poi arrotoliamola, sempre ben infarinata, e tagliamo dei dischetti regolari dello spessore di un centimetro e mezzo o due come preferite.

Infine, apriamo i dischetti e separiamoli per bene sul nostro piano di appoggio e finalmente le tagliatelle sono pronte!

Note e consigli

Le tagliatelle all’ortica si cuociono in abbondante acqua bollente per 3-4 minuti dal momento che l’acqua bolle.

Si possono benissimo congelare se ben infarinate e poste in un vassoio di cartone per poi essere messe, una volta congelate, in sacchetti appositi ben richiusi.

Se ti piace la mia ricetta CONDIVIDILA nei tuoi social e seguimi su Instagram e su Facebook VI ASPETTO! E valutala con le stelline.

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights