Frittata di mele in padella, pronta in 5 minuti, il doce che amerai!

La frittata di mele cotta in padella, e’ un dolce facile, veloce e buonissimo che amerai dal primo assaggio!

Se sei sempre di corsa ma non vuoi rinunciare ad un buon dolce, questo fa al caso tuo.

Non sempre si ha il tempo di preparazioni che necessitano dell’accensione del forno, e questa e’ una soluzione davvero fantastica!

Le mele, tagliate a fettine sottili o a cubetti, diventano morbide e leggermente caramellate durante la cottura, rilasciando il loro aroma dolce e fruttato. Il sapore è equilibrato: la dolcezza naturale delle mele si sposa con la leggera nota speziata di cannella aggiunta all’ impasto.

E’ un dolce salutare in quanto senza burro, con poco zucchero, facile e veloce da preparare.

È perfetta per bambini e adulti, grazie al suo sapore delicato e alla sua consistenza soffice.

Ideale da servire come colazione o merenda ma anche come dolce a fine pasto.

Ti potrebbero interessare anche

Frittata di mele in padella, pronta in 5 minuti, il doce che amerai!
Frittata di mele in padella, pronta in 5 minuti, il doce che amerai!
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la preparazione della frittata di mele

2 mele Golden
2 uova
120 ml latte
30 g zucchero
1 limone
1/2 cucchiaino cannella in polvere
60 g farina

Passaggi per la preparazione della frittata di mele

Per preparare la buonissima frittata di mele inizia con lo sbucciare le mele con un pelapatate e tagliarle a spicchi sottili

Inseriscile in una ciotola e irrorale con il succo di mezzo limone e spolvera con la cannella, mescola e lascia insaporire per qualche minuto.

Rompi le uova in un’ altra ciotola e montale con le fruste elettriche insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Poi, mischiando, aggiungi il latte e la farina

e per ultimo le mele e ammalgama bene il tutto con una spatola .

Fai scaldare una padella antiaderente d.20 imburrata e, una volta calda, versa il composto.

Fai cuocere a fuoco dolce e con coperchio per 10 minuti. Poi delicatamente capovolgi, con l’aiuto di un coperchio o di un piatto piano, la frittata e fai cuocere per altri 5 minti sempre con coperchio e a fuoco basso

Terminata la cottura lascia raffreddare completamente e spolvera con abbondante zucchero a velo e …

Buon assaggio da Barbara !

Consigli e conservazione perla frittata di mele

Scegli mele bio fresche

Se vuoi ridurre lo zucchero, puoi dolcificare con un cucchiaino di miele o sciroppo d’acero

Se avanzata, la frittata di mele può essere conservata in frigorifero per 1-2 giorni, avvolta in pellicola o in un contenitore ermetico. Prima di mangiarla, si può scaldare in padella o nel microonde per pochi secondi.

Se la consumi entro la giornata, puoi tenerla coperta a temperatura ambiente, in un luogo fresco e asciutto.

Sconsiglio il congelamento

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.

FAQ (Domande e Risposte)

Come evitare che si rompa quando la giro?

Cuocila a fuoco basso, aspetta che sia ben compatta prima di girarla e usa un piatto o un coperchio per capovolgerla delicatamente.

Posso aggiungere altri ingredienti?

Certo! Puoi arricchirla con uvetta, frutta secca tritata, gocce di cioccolato o un pizzico di cacao per variare il gusto.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

3,1 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights