Le ricette piu’ rinomate di Sanremo, la mia citta’, sono le ricette piu’ ricercate e famose della citta’ dei fiori, famosa in tutta in Italia e in tutta Europa grazie al Festival che e’ il piu’ importante concorso musicale italiano e il più longevo.
Da Sanremese, quale sono, non possono mancare le ricette che la caratterizzano e la identificano.
Quali la torta verde, la farinata e la sardenaira. E queste sono solo alcune, tra le piu’ importanti.
Se fai una passeggiata per le vie della citta’, immancabile e’ la tappa alle tavernette dove vendono queste prelibatezze appena sfornate, ottime da gustare a qualsiasi ora della giornata, a partire dalla colazione o come snack a meta’ mattinata fino ad arrivare a pranzo e alla merenda e concludendo con la cena.
Per noi sanremesi e’ proprio un culto
Il festival di Sanremo e’ sempre una meta ambita da moltissimi, nei giorni della kermesse le vie si popolano come non mai, gente di tutta la eta’ si apposta davanti all’ Aristono o davanti agli Hotel in attesa di intravedere qualche personaggio famoso.
Per noi e’ come entrare in un altro mondo. Abituati alla tranquillita’ e alla pace, in questi giorni ci sentiamo vivi e felici. La gente, la musica, gli spettacoli, una cosa pazzesca!
Fin da ragazzina non vedevo l’ora arrivasse questo momento. Mi sono sempre goduta questi giorni di festa e di mondaneita’. Ho avuto la fortuna, anni fa, di assistere alle prove del Festival ( una volta si poteva), o di vedere ed ascoltare cantanti famosi come I Duran Duran, i Depeche Mode, e molti altri, al famoso Palarock ai tempi di Aragozzini. Con le mie amiche ci presentavamo con gli striscioni e il giorno dopo ci ritrovavamo nei Tg … dei ricordi bellissimi
E anche ora che sono adulta ho lo stesso entusiasmo di una volta, anche se ovviamente piu’ moderato.
Detto cio’ sono pronta per imbattermi nel bellismo caos del Festival e nel frattempo vi lascio le ricette in modo che anche voi vi possiate sentire in qualche modo parte di Sanremo

Ricette tipiche di Sanremo

Farinata di ceci sanremese
La farinata di ceci e cipollotto è una specialità ligure dal sapore rustico e avvolgente, caratterizzata da una consistenza croccante in superficie e morbida all’interno. Si tratta di una sorta di torta salata bassa e sottile, a base di farina di ceci, acqua e olio extravergine d’oliva, arricchita dalla dolcezza e dal profumo delicato del cipollotto.

Torta verde di zucchine e bietole
La torta verde di zucchine e bietole e’ una torta salata tipica ligure a base di ingredienti poveri e di stagione. La sua essenza sta nella leggerezza della sfoglia, che avvolge un ripieno cremoso a base di verdure e riso, con un contrasto di sapori che la rende delicata ma allo stesso tempo molto gustosa. […]

Sardenaira
La sardenaira e’ una variante della focaccia ed e’ un piatto tipico sanremese. Io gioco in casa, in quanto sono di Sanremo e insieme alla farinata, alla focaccia di Recco e alla panissa fanno parte della mia top list! La sardenaira risale al 1500. A differenza della pizza, la Sardenaira ha un impasto più spesso […]