l polpo e patate è un piatto tradizionale della cucina mediterranea che combina ingredienti semplici per creare un piatto ricco di sapori e consistenze.
La mia ricetta e’ ligure come me, semplice ma tanto buona.
E’ molto più di una combinazione di ingredienti; è un viaggio sensoriale attraverso i sapori e le tradizioni della cucina mediterranea. La sua semplicità e la sua genuinità lo rendono un piatto amato da chiunque sappia apprezzare i doni del mare e della terra, in un’unione perfetta di gusto e piacere culinario.
Si puo’ servire sia come antipasto che come secondo piatto e lo puoi gustare con un ottimo bicchiere di vino bianco.
Ti consiglio anche
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la preparazione di polpo e patate
Strumenti
Passaggi per la preparazione del polpo e patate
Se hai acquistato un polpo fresco, assicurati che sia stato pulito adeguatamente dal pescivendolo. Rimuovi eventuali residui indesiderati come gli occhi, il becco e gli organi interni.
In una pentola capiente, porta ad ebollizione abbondante acqua leggermente salata.
Immergi il polpo nell’acqua bollente.
Tieni il fuoco medio-basso e lascia cuocere il polpo per circa 50 minuti massimo un ora, o fino a quando diventa tenero. Puoi verificare la cottura infilando una forchetta nei tentacoli; dovrebbe penetrare facilmente senza resistenza e il polpo dovrebbe essere morbido ma non sfatto. Per ottenere una maggiore morbidezza lascia raffreddare il polpo nell’ acqua di cottura.
Una volta cotto, scola il polpo e taglialo a pezzi di dimensioni uniformi e metti in un piatto da portata.
Nel frattempo, sbuccia le patate gia’ cotte e tagliale a cubetti di circa 2 cm e uniscile al polpo insieme al prezzemolo tritato, il succo di un limone, l’ olio extravergine di oliva e un pizzico di sale.
Mischia il tutto delicatamente e servi tiepido o a temperatura ambiente.
Se preferisci un tocco piccante, puoi aggiungere più peperoncino rosso fresco o pepe nero.
Conservazione e note
Il polpo e patate si conserva in un contenitore ermetico in frigorifero per due giorni.
Se il polpo che hai usato era fresco puo’ essere congelato, ma è meglio farlo senza l’aggiunta del prezzemolo. Congela in contenitori sigillati e consuma entro 1-2 mesi per mantenere la freschezza.
Puoi riscaldare il polpo e patate in una padella antiaderente a fuoco medio-basso. Aggiungi un filo d’olio d’oliva per mantenere l’umidità e mescola delicatamente fino a quando il piatto è ben riscaldato.
Assicurati di utilizzare ingredienti freschi di alta qualità per ottenere il miglior risultato. Il polpo fresco e le patate di buona qualità faranno la differenza nel sapore finale del piatto.
Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su
INSTAGRAM e su
Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.