Insalata di polpo mediterranea

L’ insalata di polpo mediterranea è una deliziosa combinazione di ingredienti freschi e sapori mediterranei.

Il polpo preparato con maestria, diventa tenero e succulento, offrendo un sapore di mare che si sposa perfettamente con la dolcezza delle patate e la cremosità dell’avocado.

Ogni ingrediente è stato scelto con cura per creare un equilibrio armonioso di gusti e consistenze.

La rucola aggiunge un tocco di freschezza, con la sua nota leggermente piccante e le sue foglie croccanti che contrastano piacevolmente con la morbidezza degli altri ingredienti.

I pomodori secchi, conservati sott’olio, sono un’autentica esplosione di gusto. Il loro sapore concentrato e leggermente dolce aggiunge profondità alla pietanza, mentre la loro consistenza morbida e succosa crea un piacevole contrasto con la consistenza più soda degli altri ingredienti.

Ogni boccone di questa insalata è un’esperienza multisensoriale, che coinvolge non solo il palato ma anche la vista e l’olfatto. I colori vivaci e gli aromi freschi si mescolano armoniosamente, creando un’esperienza culinaria indimenticabile. Servita in una bella insalatiera o su piatti individuali, questa insalata è un vero spettacolo per gli occhi e un piacere per il palato, perfetta per condividere momenti speciali con amici e familiari.

E’ perfetta per un pranzo leggero o come antipasto raffinato per una cena estiva. La sua presentazione colorata e invitante la rende anche un’ottima opzione per occasioni speciali.

Ti consiglio anche

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per la preparazione dell’ insalata di polpo mediterranea

1 kg polpo
4 patate medie
40 g rucola
1 avocado piccolo
1 limone
4 cucchiai olio extravergine di oliva
q.b. sale fino

Strumenti

1 Piatto
1 Coltello

Passaggi per la preparazione dell’ insalata di polpo mediterranea

Per preparare la buonissima insalata di polpo mediterranea, assicuratevi di pulire accuratamente il polpo, se e’ fresco, nel caso fosse congelato non ce ne sara’ bisgono. Rimuovete gli occhi, il becco e le viscere. Potete anche togliere la pelle esterna se desiderate, anche se non è strettamente necessario e lavate bene sotto l’acqua corrente.

Riempite una pentola capiente con abbondante acqua e portate a bollore. Appena bolle immergete il polpo dalla testa, nell’ acqua bollente per 4 volte su e giu’ , e poi cuocete a fiamma bassa. Un polpo da un kg dovra’ cuocere per un ora, se da 500 gr mezz’ora. Se volete un polpo molto tenero lasciatelo raffreddare nella sua acqua una volta cotto.

A parte sbucciate le patate con uno pelapatate, tagliatele a quadrati e fatele bollire con abbondante acqua o cuocetele a vapore per una decina di minuti, fate la prova stecchino per controllare la cottura.

Nel frattempo, lavate la rucola e centrifugatela con una centrifuga in modo che perda tutta l’ acqua in eccesso e sbucciate un avocado e tagliate anche esso a pezzetti.

Terminata la cottura del polpo, lasciatelo intiepidire e tagliatelo a pezzi su di un tagliere della misura desiderata, adagiatelo in un piatto da portata insieme alle patate bollite, la rucola fresca, i pomodorini secchi, l’ avocado, il succo di un limone, il sale fino e l’ olio extravergine di oliva . Mescolate delicatamente il tutto in modo che i sapori si uniscano tra loro e impattiate e finalmente servite !

E buon assaggio da Barbara!

Conservazione e consigli

Se usate il polpo congelato non avete bisogno di pulirlo e cuocete nello stesso identico modo indicato sopra.

Per assicurarvi che il polpo sia cotto alla perfezione, potete fare il test della forchetta. Se riuscite a infilzare facilmente una forchetta nelle parti più spesse del polpo, è pronto.

L’ insalata di polpo mediterranea si conserva in frigorifero per due giorni in contenitore chiuso.

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,6 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights