Insalata estiva

Con queste giornate afose i piatti freddi sono gli unici che ci allettano. E questa è una di quelle. Una insalata estiva fresca, ricca, piena di gusto che fa anche da pasto completo.

Con queste temperature alte mettersi ai fornelli è davvero una impresa difficile. Inoltre, l’appetito scarseggia quindi buttarsi su piatti appetitosi e veloci da preparare è l’unica soluzione.

Questa insalata è un insieme di frutta, verdura, formaggio e prosciutto crudo. Una bella porzione e il pranzo è fatto.

Sostanziosa e leggera, ricca di vitamine, sali minerali, calcio e proteine.

Ti consiglio anche

Insalata estiva
Insalata estiva
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni2
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàEstate

Ingredienti per la preparazione dell’ insalata estiva

1/2 melone
1 pesca
1 zucchina
150 g stracciatella
80 g prosciutto crudo
q.b. sesamo
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. basilico

Strumenti

Passaggi per la preparazione dell’ insalata estiva

Per preparare la buonissima insalata estiva iniziamo col mondare la frutta e la verdura. Quindi tagliamo a metà il melone e rimuoviamo i semi, laviamo la pesca sotto l’acqua e togliamo il nocciolo lasciando la buccia e tagliamo le estremità della zucchina .

Poi con una mandolina, affettiamo le zucchine sottili, saliamole e lasciamole riposare per un quarto d’ ora almeno, in modo che rimuovano l’acqua in eccesso. Poi asciughiamole con della carta assorbente. e lasciamo da parte. Nel frattempo, con un cucchiaio per gelati creiamo delle palle con il melone, il quale deve essere bello maturo.

Poi tagliamo a fette la pesca.

Infine, quando abbiamo tutti gli ingredienti pronti, possiamo impiattare inserendo in un piatto da portata le zucchine, le pesche, il melone, le fette di prosciutto crudo, la stracciatella ed infine il sesamo. Ultimiamo con una spruzzata di olio extravergine di oliva e qualche foglia di basilico e finalmente serviamo… buon assaggio!

Conservazione e note

Questa insalata si conserva in frigo per due giorni e deve essere ovviamente ben sigillata.

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights