L’insalata di calamari e’ una ricetta che mi ha fatto consocere una mia zia, la quale aveva una trattoria e l’ ho fatta subito mia.
Buonissima nella sua semplicita’, un abbinamento tra insalata cotta in padella e calamari grigliati, conditi con olio e limone che ti sorprende e ti conquista immediatamente.
Un connubio che puo’ sembrare insolito ma credetemi e’ veramente da provare. Sono certa che ne rimarrete piacevolmente sorpresi.
Ottimo servito come antipasto o come secondo piatto.
Di facile preparazione anche per chi e’ alle prime armi in cucina.
Fondamentali sono le cotture separate dei due ingredienti ed il condimento finale.
Un piatto che non ha stagione, infatti si puo’ servire caldo inverno e fresco in estate.
Consiglio di acquistare il pesce fresco e gia’ pulito. Mentre se surgelato, la pulizia deve essere molto accurata. E’ necessario lavare i calamari sotto l’acqua corrente, e con delicatezza, rimuovere i tentacoli e le interiora e la penna cartilaginea interna alla sacca. Poi scolarli molto bene ed asciugare con della carta assorbente.
Ti consiglio anche
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per la preparazione dell’ insalata di calamari
Strumenti
Passaggi per la preparazione dell’insalata di calamari
Per preparare la buonissima insalata di calamari iniziamo con la pulizia dei calamari citata nella descrizione e il lavaggio dell’ insalata mista, consiglio quella gia’ confezionata e tagliata nelle buste pronte all ‘uso, e spremiamo, con lo spremiagrumi, due limoni di media grandezza e lasciamo da parte.
Quindi facciamo scaldare molto bene una bistecchiera e cuociamo i calamari girandoli almeno due volte per lato per una decina di minuti.
Nel frattempo, in una padella antiaderente aggiungiamo mezzo dito di olio extravergine di oliva e quattro spicchi di aglio schiacciati con la lama di un coltello, in modo che si separi la buccia dalla polpa e facciamo rosolare. Una volta rosolati, rimuoviamoli e aggiungiamo l’ insalata, il sale e facciamo cuocere per una decina di minuti, mescolando con una spatola di legno di tanto in tanto e con coperchio.
Terminate le due cotture, uniamo i calamari all’ insalata, mescoliamo bene sempre con la spatola in legno e, prima di servire, condiamo con il succo di limone precedentemente spremuto e un filo di olio evo e la nostra ricetta e’ finalmente pronta per essere servita… in inverno serviamo calda, in estate e’ ottima anche fredda.
Buon assaggio da Barbara!
Conservazione e note
L’insalata di calamari si conserva in frigo per due giorni.
Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO sui miei social
INSTAGRAM e su
Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.