Pan d’arancia senza burro

Il pan d’arancia è un dolce soffice, delicato e veloce e facile da preparare.

A base di arancia la quale viene frullata con la buccia direttamente con gli altri ingredienti.

Il suo profumo è irresistibile come il suo sapore.

Ideale per la prima colazione, o come merenda gustata con un buon bicchiere di latte caldo o the.

Un dolce salutare in quanto senza burro e ricco di vitamina C conferita appunto dall’ arancia.

Inoltre preparato con farina tipo 1 macinata a pietra, ma per chi non l’avesse in casa, la può sostituire tranquillamente con la farina tipo 00. In cucina è fondamentale usare sempre gli ingredienti meno lavorati.

Ti potrebbero interessare anche

Pan d’arancia senza burro
Pan d’arancia senza burro
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti per la preparazione del pan d’arancia

2 uova
330 g arancia
130 g zucchero
100 g olio di semi di mais
1 bustina lievito per dolci
3 fette arancia
q.b. zucchero a velo
230 g farina tipo 1 o 00

Passaggi per la preparazione del pan d’arancia

Per preparare il buonissimo pan d’arancia iniziamo col lavare bene l’arancia, completa di buccia, sotto l’acqua corrente e tagliamola a pezzi piccoli su di un tagliere. Poi in una ciotola inseriamo le uova, la farina, lo zucchero, l’ olio di semi, il lievito e l’arancia tagliata a pezzi. Quindi versiamo il tutto nel comodissimo frullatore Moulinex e frulliamo per un minuto e mezzo fino ad avere un composto omogeno.

Nel frattempo, foderiamo uno stampo da plum-cake con della carta da forno e versiamo l’ impasto livellandolo bene. A piacere aggiungiamo in superficie tre fettine sottili di arancia, una spruzzata di zucchero e inforniamo a 180 gradi per 20 minuti e poi a 170 per altri 10-15.

Prima di sfornare mi raccomando facciamo sempre la prova stecchino.

Terminata la cottura, sforniamo, lasciamo raffreddare e spolveriamo con abbondante zucchero a velo e, finalmente serviamo… buon assaggio!

Conservazione e note

Il pan d’arancia si conserva per due/tre giorni in luogo fresco e asciutto .

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO sui miei social

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights