Gli gnocchi alla romana sono una ricetta tipica romana tramandata poi a tutta la penisola.
Si tratta di dischetti morbidi dentro e croccanti fuori, a base di un impasto di semolino, latte, uova, parmigiano e burro, molto gustosi.
Questa che vi lascio e’ la ricetta base, infatti molte sono le varianti, come gli gnocchi alla romana al sugo, verdi, e con altri svariati condimenti.
E’ una ricetta molto semplice anche per chi e’ alle prime armi, con il mio metodo infallibile per creare e tagliare i dischetti, si evitano perdite di tempo e sprechi inutili.
Ottimi serviti a pranzo o a cena e sono talmente buoni che ogni occasione e’ giusta per proporli, sia ai familiari che agli amici.
Ti consiglio anche
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi per la preparazione degli gnocchi alla romana
Per preparare i buonissimi gnocchi alla romana prendiamo una pentola antiaderente e versiamo il latte e portiamo a bollore
Quando il latte bolle, spegniamo il fuoco e aggiungiamo a filo il semolino e con una frusta a mano misceliamo in modo energico in modo che non si creino grumi. Poi accendiamo nuovamente i fornelli, aggiungiamo il sale fino e cuociamo, girando sempre con un cucchiaio di legno, per 10 minuti. Il composto si addensera’ .
Terminata la cottura riponiamolo in una ciotola aggiungiamo velocemente i tuorli, il burro, la noce moscata e il parmigiano grattugiato. Mischiamo bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti e stendiamo meta’ del composto su di un foglio di carta forno e meta’ in un altro, in quanto in uno solo non ci starebbe tutto. Quindi arrotoliamoli separatamente su loro stessi,in modo serrato, fino ad ottenere due salsicciotti e lasciamo raffreddare completamente.
Una volta freddi, rimuoviamo la carta forno e tagliamoli con un coltello formando dei dischetti spessi circa un centimetro e mezzo.
Imburriamo una teglia da forno e stendiamo i dischetti sovrapponendoli leggermente, quindi spolveriamo con il restante parmigiano grattugiato e fiocchetti di burro .
Inforniamo a forno preiscaldato a 200 gradi per 20 minuti, fino a doratura. Terminata la cottura lasciamoli riposare qualche minuto e serviamo caldi… buon assaggio!!
Conservazione e note
Gli gnocchi alla romana si possono sia congelare gia’ cotti o conservare in frigo per due giorni. Servire sempre caldi.
Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO sui miei social
INSTAGRAM e su
Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.