Esplosione estiva, non la solita insalata

Questa insalata è una esplosione estiva, una celebrazione di contrasti armoniosi e sapori freschi. I cetrioli, affettati sottilmente garantiscono una consistenza croccante e fresca, sono il fulcro della base verde e vivace del piatto. Le pesche, tagliate con cura a fette succose e mature, portano un tocco dolce e fragrante che si armonizza perfettamente con la freschezza dei cetrioli.

Il pesce spada affumicato dona il profumo del mare e il suo sapore deciso da’ la spinta al piatto.

Per un tocco di croccantezza e nutrizione, i semi di girasole o zucca sono generosamente sparsi sull’insalata, aggiungendo una profondità di gusto e una consistenza croccante che contrasta piacevolmente con la morbidezza del pesce e la freschezza dei cetrioli e della pesca.

Questo piatto non solo soddisfa il palato con la sua combinazione di sapori e texture, ma anche con la sua presentazione elegante e invitante, perfetto per chi cerca un’esperienza culinaria equilibrata e piena di freschezza estiva.

Esplosione estiva, non la solita insalata
Esplosione estiva, non la solita insalata
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti per la preparazione dell’ esplosione estiva

2 pesche noci
1 cetriolo
120 g pesce spada affumicato
q.b. semi misti
q.b. olio extravergine di oliva
1/2 limone

Strumenti

1 Coltello
1 Piatto

Passaggi

Per preparare la buonissima insalata estiva lava bene i cetrioli e tagliali a fette sottili con un coltello affilato o una mandolina.

Successivamente lava anche le pesche, asciugale, taglia a meta’ e rimuovi il nocciolo.

Taglia i cetrioli e le pesche a fette sottili e uniformi per una distribuzione equa e una presentazione estetica dell’insalata.

Assicurati di utilizzare cetrioli freschi e croccanti e pesche mature ma ancora sode per garantire la migliore consistenza e sapore.

Quindi distribuisci le fettine di cetriolo e le fette di pesche su di un piatto da portata.

Infine aggiungi il pesce spada affumicato, e abbondanti semi vari.

Condisci con olio evo e succo di limone e l’ insalata estiva e’ pronta!

Esplosione estiva, non la solita insalata
Esplosione estiva, non la solita insalata

Buon assaggio da Barbara!

Consigli e conservazione

Usa olio extravergine d’oliva di buona qualità. E’ essenziale per aggiungere profondità e per una dieta sana.

Il succo di limone fresco può essere regolato secondo il gusto personale.

Prima di comporre l’insalata, è consigliabile portare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente per consentire ai sapori di svilupparsi pienamente

L’insalata può essere servita come antipasto fresco e leggero o come contorno a piatti principali di carne o pesce.

È ideale anche per un brunch o una cena estiva.

Conservala in un contenitore ermetico in frigorifero. Tuttavia, consiglio di consumarla entro il giorno successivo

Se hai già condito l’insalata, evita di conservarla a lungo, poiché il condimento potrebbe far ammorbidire troppo gli ingredienti. Se necessario, condisci solo la porzione che intendi consumare e lascia il resto non condito.

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights