Polpettone Ligure rinforzato

Il Polpettone Ligure rinforzato è un piatto tradizionale della cucina ligure, noto per la sua semplicità e il suo sapore delicato. Questo piatto rappresenta una variante del classico polpettone, in quanto e’ arricchito con la ricotta la quale lo rende piu’ sostanzioso e adatto anche a chi segue una dieta vegetariana.

Preparato con verdure di stagione e’ un piatto facile e veloce da preparare.

E’ apprezzato non solo per il suo gusto ma anche per le sue proprietà nutrizionali. È una fonte di proteine grazie alla ricotta e alle uova, e offre una buona quantità di fibre e vitamine grazie alle verdure.

Rappresenta la cucina ligure nella sua essenza più pura, fatta di ingredienti semplici e genuini, che riflettono la ricchezza del territorio.

Adatto da servire come secondo piatto o come antipasto.

Ti consigli anche

Polpettone Ligure rinforzato
Polpettone Ligure rinforzato
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

400 g fagiolini
5 patate
250 g ricotta vaccina
2 uova
50 g parmigiano grattugiato
q.b. sale fino
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. pane grattugiato
q.b. Maggiorana
q.b. Noce moscata

Strumenti

1 Forchetta
Carta forno
1 Tagliere
1 Coltello

Passaggi per la preparazione del polpettone rinforzato

VEDI LA VIDEO RICETTA PER UNA PREPARAZIONE PERFETTA

Per preparare il buonissimo polpettone rinforzato inizia col lavare i fagiolini e pelare le patate. Taglia le patate a pezzi e cuoci insieme ai fagiolini in abbondante acqua salata. Terminata la cottura scola e fai raffreddare.

Taglia i fagiolini a pezzi piccoli su di un tagliere con un coltello .

Passa le patate bollite con uno schiacciapatate. Assicurati di schiacciare bene le patate per evitare grumi nell’impasto e inseriscile in una ciotola insieme ai fagiolini. Unisci le uova, il formaggio grattugiato, il sale e la ricotta, la maggiorana fresca e la noce moscata

Amalgama gli ingredienti e stendi su di una pirofila rivestita con carta forno.

Stendi in modo uniforme e cospargi con abbondante pan grattato.

Ungi la superficie con una spruzzata di olio extravergine di oliva e inforna a 200 gradi per circa 30 minuti. Fino a doratura .

A cottura ultimata, sforna e lascia raffreddare a temperatura ambiente e servi…

E buon assaggio da Barbara!

Consigli e conservazione

Usa ricotta fresca e di buona qualità, preferibilmente artigianale. Assicurati che sia ben sgocciolata per evitare un impasto troppo umido.

Utilizza verdure fresche e di stagione per ottenere il miglior sapore possibile

Servi il polpettone con una salsina come la maionese vegana

Conservazione in Frigorifero: Il polpettone avanzato può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni. Assicurati di coprirlo bene per mantenerlo fresco.

Riscaldamento: Per riscaldare il polpettone, puoi usare il forno o il microonde. Se usi il forno, coprilo con un foglio di alluminio per evitare che si secchi troppo.

Se ti piace la mia ricetta VALUTALA CLICCANDO TANTE STELLE e CONDIVIDILA nei tuoi social e TI ASPETTO su

INSTAGRAM e su

Facebook 

Per rimanere sempre aggiornato sulle mie nuove ricette hai la possibilità’ di attivare le notifiche push del mio blog.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
Verificato da MonsterInsights